Proseguono gli Athletic Games 2019 di Atletica 85 con le gare in pista
Una fase delle premiazioni della fase delle gare in pista delle scuole medie
05 marzo 2019, Faenza – Athletic Games 2019 – Tutti in pista
Passata la fase invernale delle corse campestri, per gli Athletic Games, i giochi sportivi studenteschi organizzati da Atletica 85 Faenza BCC per il Comune di Faenza, la primavera porta con sé le gare in pista.
Venerdì 5 si sono tenute le gare delle scuole medie, con oltre 350 studenti-atleti delle scuole di Faenza, Solarolo e Castel Bolognese a darsi battaglia ed a tifare i loro compagni tra le corse, i salti e i lanci.
Sarà presto la volta delle scuole superiori per chiudere poi in bellezza con le staffette in piazza e “volare” a Roma per il Palio dei comuni!
06 marzo 2019, Lugo (RA) – Campionato provinciale staffette giovanili
Il weekend sportivo giovanile ha visto gli atleti più piccoli, della categorie Esordienti, Ragazzi e Cadetti, impegnati a Lugo nelle staffette, disciplina che riveste un ruolo importante per fare squadra soprattutto tra i più giovani.
Grandissimo l’entusiasmo dei nostri e atleti e, tra i tanti risultati, segnaliamo il 3° posto delle Ragazze nella 4x100m, il 3° posto delle Cadette nella 4x100m, il 3° posto dei Ragazzi nella 3x800m e il 1° posto delle Ragazze nella 3x800m.
06 marzo 2019, Copparo (FE) – 44° Meeting di primavera
Al Meeting di primavera su pista a Copparo (FE), Lara Gualtieri ha vinto sui 1000m cat. SF45 in 3'12"42 arrivando anche 3a nel podio generale.
07 marzo 2019, Roma – Maratona di Roma
Infine, alla prestigiosa maratona della città eterna hanno partecipato due atlete bianco-azzurre: Elisa Benini che nella categoria MF50 ha chiuso in 3h26'24" e Annalisa De Luca nella categoria MF35 in 3h32'39".
Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”
Di seguito è disponibile il file con i risultati degli Athletic Games 2019 - Atletica su pista - Cat.
Di seguito è disponibile il file con i risultati degli Athletic Games 2019 - Atletica su pista - Cat. Cadette/i.
NON ABBASSARE L’ASTICELLA | IL TALENTO SPORTIVO
Atti relativi alle relazioni di:
Programma (.pdf)
Alberto MORINI
Introduzione (.pdf)
Elio LOCATELLI
Francesca VITALI
Settore Giovanile e Alto Livello: ruoli diversi, capacità diverse, motivazioni da indurre (.pdf)
Matteo BONATO
Chi è un Talento e come lo si può identificare. Abilità attuali e potenziale (.pdf)
Francesco DI STEFANO
Valutazione Funzionale, Video Analisi e Misure in campo (.pdf)
Antonio LA TORRE - Walter BOLOGNANI
Ce li perdiamo per strada, atletica, nuoto e altri sport (.pdf)