Indoor e cross nel fitto weekend di Atletica 85
Giulia, Samuele e Cesare ad Ancona con Filippo Tortu
19 gennaio 2019
Modena – Meeting indoor
Gennaio è tempo di cross ed indoor ed Atletica 85 Faenza BCC non si è fatta mancare nessuno dei due.
A Modena nell’indoor buone prove sui 60m con i 7”89 di Stefania Di Cuonzo, all’esordio nella categoria assoluta, 8”52 per Vittoria Bosi, 9”06 per Benedetta Lanzoni, 7”63 per Michele Morini e 7”97 per Jacopo Niccolini. Non male considerando carichi di lavoro intensi invernali.
Ancona – Meeting nazionale indoor
Ad Ancona i nostri si sono cimentati sugli 800m indoor in cui Giulia Gandolfi ha chiuso in 2’29’’79, Samuele Orlandi in 2’08’’34 e Cesare Linguerri in 2’10’’18.
Parma – Meeting regionale prove multiple giovanili
A Parma gli atleti più giovani si sono messi alla prova con le prove multiple indoor. 3° posto per Aurora Bacchini nel tetrathlon femminile (400m, 60hs, alto, peso) e 4° per Mattia Ferri nel tetrathlon maschile (1.000m, 60hs, alto, peso). Molto bene in particolare Aurora nei 400m 1’09’’87 e Mattia nel alto in alto con 1,78m e primato personale.
Le Signore della Corsa ai CdS di Cesena
20 gennaio 2019
Cesena – C.d.S. Assoluto, Master e Giovanile (1a prova)
A Cesena domenica sono partiti i campionati di società di cross, con le Signore della Corsa che si sono posizionate in cima alla classifica. La strada è ancora lunga e si dovranno disputare altre due prove, ma c’è molta soddisfazione per il bel risultato che costringe le altre squadre all’inseguimento delle podiste bianco-azzurre.
Ancona – Meeting nazionale assoluto indoor
Ad ancona, dove Filippo Tortu ha frantumato un primato italiano ventennale sui 60m, i nostri atleti si messi alla prova sulla stessa distanza con i seguenti risultati: Silvia Dal Pane in 8”94, Carlo Montaguti 7”36 e Mattia Cavina 7”52. Non meno importante, hanno avuto la fortuna di assistere alla scrittura di una pagina della storia dell’atletica leggera nazionale. Tutta energia per le loro prossime sfide.
Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”
Le campestri in Graziola danno il via agli Athletic Games 2019 di Atletica 85 Faenza
La partenza di una delle numerose batterie partite
15 gennaio 2019, Faenza – Athletic Games 2019
Con il Cross Country Day è ufficialmente partita la 26a edizione degli Athletic Games! I giochi sportivi studenteschi delle scuole di primo e secondo grado del Distretto di Faenza organizzati da Atletica 85 Faenza BCC.
Ben 543 atleti-studenti si sono ritrovati martedì 15 gennaio scorso al campo d’atletica comunale di Faenza per darsi battaglia nella corsa campestre. Le scuole che si sono sfidate nella bella, ma fredda, mattinata di sole sono state: ITS Oriani, Liceo Toricelli-Ballardini, IP Persolino-Strocchi, Ist. Alberghiero di Riolo Terme, ITIP Faenza, S.Umiltà, SM Brisighella, SM Strocchi, IC Europa, IC Faenza San Rocco e Granarolo, IC Bassi di Castel Bolognese, IC Pascoli di Riolo Terme e Casola Valsenio, IC Matteucci Faenza Centro.
Il prossimo appuntamento è per le gare in pista in programma per il 16 aprile e 7 maggio prossimi. Dopodiché, il gran finale con le staffette in Piazza del Popolo il 15 maggio.
La promozione di sani e attivi stili di vita è importante fin da giovani e, per l’entusiasmo con cui i giovani faentini e romagnoli rispondono ogni anno all’invito di Atletica 85, c’è di che ben sperare per il futuro!
Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”
Al seguente link è possibile scaricare i risultati completi: DOWNLOAD