A85 ai Campionati Italiani di Maratona
Un fotogramma della partenza della Maratona di Ravenna
Ravenna – 8 novembre 2015
Nel weekend che si è appena concluso è andata in scena la Maratona di Ravenna, gara tra le più belle cui si possa partecipare in zona giunta alla sua 17 edizione e valevole quest’anno per l’assegnazione dei titoli italiani sulla massima distanza olimpica della corsa. Ovviamente Atletica 85 Faenza BCC non è rimasta a guardare.
La società di atletica faentina ha partecipato alla gara sia sulla mezza maratona (21,097km), o half-marathon come più in voga ultimamente, che sulla maratona (42,197km) tra gli oltre 2.700 partecipanti a questo evento sempre più internazionale (34 le nazioni rappresentate).
Buone prestazioni per i “velocisti” con Francesco Forte che ha chiuso in 1h27’32’’, Chantal Marzocchi 3 donna in 1h31’52’’ e Francesco Cassiani al traguardo in 1h38’58’’.
Ancora più lodevoli i temerari della lunga distanza che, dopo l’andata e ritorno sulla strada verso Punta Marina che ha allungato notevolmente il serpentone di podisti, si sono trovati a correre gli ultimi chilometri di gara nella bellissima cornice del centro storico di Ravenna sul fondo ciottolato ben poco di sollievo per piedi che hanno calpestato quattro decine di chilometri di asfalto. Ma nessuno di loro si era presentato alla partenza pensando di fare un giro di valzer.
I tempi dimostrano come fossero pronti alla prova: Emanuele Maio ha chiuso in 3h5’05’’; Francesco Di Stefano in 3h13’44’’; Nadia Tosi, nuovo rinforzo della squadra delle Signore della Corsa di A85, che si è subito messa in mostra in maglia bianco azzurra con un bel 3h21’21’’ al 5° posto di categoria; Maria Rosa Piazza al traguardo in 3h44’25’’ e una medaglia di bronzo di categoria; Cristiano Belli che ha chiuso in 4h02’30’’ e Paola Piazza in 4h13’55’’.
Qualche giorno di recupero e sarà già tempo di programmare la prossima stagione. Una maratona non si prepara dall’oggi al domani…e i nostri non vogliono certo farci fare brutta figura!
Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”
È qui la festa!
da sn: i tecnici Luigi Mariani e Giuliana Amici, il presidente del Panathlon Mauro Benericetti, l' Assessore allo Sport Claudia Zivieri, il "nostro" Stefano Casanova e l'ex "Gianni" Bassetti
Cesenatico - 17 ottobre - Staffette di fine stagione
Sabato scorso si è tenuta la tradizionale gara di "squadra" dell’atletica leggera con ottimi piazzamenti per i giovani di Atletica 85 Faenza BCC.
3° posto per la 4x100 Cadette(Francesconi-Dal Pane-Merendi-Amadori), 2° la 4x100 cadetti (Caroli-Valgimigli-Rontini), 1° la 3x1000 cadette (Merendi-Ragazzini-Francesconi) e la 4x100 cadetti (Tarozzi-Valgimigli-Caroli-Balducci).
Imola - 18 ottobre 2015 - Trofeo delle Provincie
Ultimo appuntamento di stagione per alcuni dei nostri che hanno avuto il merito di essere convocati per rappresentare la provincia di Ravenna all'annuale incontro con le altre 8 dell'Emilia-Romagna.
Per la cat. RAGAZZI/E: Mirco Cicognani ottiene la 6 piazza nel vortex con 41,58m. Nella cat. CADETTI/E: Filippo Balducci 2° negli 80m con 9"58; Lorenzo Bacchini 8° nel lungo con 5,08m; Martina Merendi 6 nei 1000m in 3'26"03; Luca Valgimigli 2^ con la staffetta 4x100 mista.
Complimenti a tutti e ARRIVEDERCI al prossimo anno, ora è tempo di festeggiamenti.
2015 - Nel frattempo sono iniziati i festeggiamenti per i 30 anni della nostra A85 che nel 1985 come un'araba fenice nasce dalle ceneri delle due società di atletica allora esistenti a Faenza, Atletica Faenza e Libertas Cisa che decidono, saggiamente, di fondersi, unendo le forze per creare una società più adatta alla realtà faentina e poter meglio gestire il nuovo impianto "R.Drei".
Nasce così l'Atletica 85 Faenza
Questa negli anni, oltre a mantenere le tradizionali offerte ai giovani come Centro Olimpia e C.A.S. crea il Gioca Faenza Tantisport ed allarga il proprio raggio d' azione, aprendosi, a partire dal 1994 ad altre discipline: nascono così le sezioni riguardanti il Ciclismo, l'Orienteering, il Triathlon, dà vita ad un progetto per le scuole gli "Athletic Games" ed uno per tutti i giovani faentini E…state con Noi.
Tutto questo fino al 2004 quando una nuova scissione colpisce il mondo dell'atletica faentina, (escono Gioca Faenza Tantisport, Triathlon ed Orienteering ed i relativi tecnici, Vittorio Ercolani,Sergio Savorani e Piero Sportelli) ma la vita continua e coloro che decidono di rimanere all' interno della società continuano a pubblicizzare, proporre, praticare questo affascinante e splendido sport che è l'ATLETICA LEGGERA.
Domenica 11 ottobre, l'associazione Atleti Azzurri d'Italia, presso il ristorante "Cavallino" ha premiato A85 per il trentennale dalla fondazione. Stessa cosa è poi avvenuta martedì 13 presso il locale "Controvento" dove il Panathlon ha voluto dedicare una serata ai ricordi, ma non solo, della nostra società.
Alla serata con ospite d'eccezione la pluricampionessa e primatista Italiana del lancio del giavellotto Giuliana Amici da sempre emblema dell'Edera Forlì ma da quest'anno tesserata A85, sono intervenuti PRESIDENTI, TECNICI e SIMPATIZZANTI del passato e del presente. Il tutto in attesa del gran finale che avverrà in occasione della nostra festa annuale.
Luigi Mariani per “Atletica 85 Faenza BCC”