Due trasferte lunghe coronano la stagione sportiva di Atletica 85


 editContent    02 Oct 2017 : 11:46
 None    Pista

La_squadra_che_ha_partecipato_alla_trasferta_a_Piacenza_con_i_due_tecnici_Ettore_e_Manuel.jpg

Due trasferte lunghe coronano la stagione sportiva di Atletica 85

Due trasferte lunghe coronano la stagione sportiva di Atletica 85

La Squadra Che Ha Partecipato Alla Trasferta A Piacenza Con I Due Tecnici Ettore E Manuel

La squadra che ha partecipato alla trasferta a Piacenza, con i due tecnici Ettore e Manuel.

 

01 ottobre 2017 Piacenza: Campionati Regionali Individuali cat. Ragazzi

Domenica pomeriggio Atletica 85 Faenza BCC è stata impegnata in una trasferta lunga. La più lunga di quest'anno per i nostri ragazzi e ragazze fino all'estremità della nostra regione, Piacenza. In palio c'erano i titoli regionali individuali. Ci siamo arrivati ad un soffio a quell'ambito titolo, ben due volte con Mattia e Aurora.

Partiamo col racconto dei risultati più prestigiosi: quello, appunto, di Mattia Ferri che nel salto in alto è volato fino alla misura di 1,48m, primato personale e secondo posto in regione; e quello di Aurora Bacchini seconda nel lancio del vortex con la misura di 43,10m, primato personale.

Altri due piazzamenti importanti con il quarto posto Giulio Panigadi nel salto in lungo (4,45m) e Mariasole Vaccaro che scaglia il vortex a 35,93m.

Tanti i nostri atleti arrivati in zona medaglia (la medaglia andava ai primi 6 classificati n.d.r.), al sesto posto troviamo: Francesco Orlandi nel getto del peso con 12,43m migliorandosi di quasi un metro; Aurora Bacchini nel salto in alto a quota 1,32m; Carolina Alvisi nel getto del peso con una misura di 9,12m.

La nostra bella squadra ha poi messo a segno altri brillanti risultati individuali in questo finale di stagione con i ragazzi: Michele Montanari 10’’38 nei 60m e 1,23m nell'alto; Riccardo Boschi 3’45’’ nei 1.000m e 9,45m nel getto del peso; Giulio Panigadi 10’’53 nei 60hs; Giovanni Balducci 7,41m nel getto del peso e Francesco Orlandi 42,51m nel lancio del vortex.

Tra le ragazze, ottime prestazioni per: Alice Billi nei 60m con 9’’04 e 3,55m nel salto in lungo; Carolina Alvisi 9’’17 nei 60m; Margherita Veca 10’’28 nei 60m e 3,06m nel lungo; Sara Castagnola 3’50’’ nei 1.000m e 23,65m nel vortex; Veronica Muccinelli 4’10’’ nei 1.000m e 6,81m nel getto del peso; Mariasole Vaccaro 12’’35 nei 60hs e Ponti Matilde nei 2Km di marcia in 15’02’’.

Grande orgoglio per i tecnici federali Ettore Mariottino e Manuel Zuffa al comando della spedizione piacentina, non solo per i risultati tecnici ma anche per l'entusiasmo della squadra e il supporto delle numerose famiglie a sostegno dei giovani atleti.

Questa è stata l'ultima gara importante della stagione e segna un buon punto di partenza su cui lavorare nei mesi invernali per provare a... Scaramanticamente, non ci sbilanciamo. Ma noi sogniamo in grande!

Se volete sognare con noi, tutti i pomeriggi ci trovate al campo sportivo!

Le Signore della Corsa di Atletica 85 impegnate a Campionati italiani di mezza maratona.

 

01 ottobre 2017 Darfo Boario Terme (BS): Campionati Italiani Individuali e di Società Master di mezza maratona

Passiamo alle imprese delle Signore della Corsa di Atletica 85, che hanno chiuso la loro stagione con l’ottima 5a piazza ottenuta a Darfo Boario Terme (BS) ai Campionati Italiani Master di Mezza Maratona (km 21,097).

L’interessante e tecnico percorso, un po’ offuscato dalla giornata uggiosa, ha stimolato le nostre rappresentanti che hanno corso in maniera decisa dando fondo ad ogni energia, per dimostrare ancora una volta il loro valore a livello nazionale.

Ottimi i due quarti posti ottenuti dalle ‘’esordienti’’, in casacca bianco-azzurra, Paola Tirabassi F60 (1h50’33’’) e Marisella Beschin F65 (2h13’47’’) e gli piazzamenti su questa prova di valenza nazionale: 7aElena Neri F40 (1h26’50’’), 6aMarina Lazzarini F35 (1h29’54’’), 19aIole Citriniti F40 (1h37’16’’), 20aManuela Baldi F40 (altra esordiente con i nostri colori in 1h37’43’’), 9aNicoletta Pasello F50 (1h37’45’’), 22aAurora Placci F40 (1h38’00’’), 17aGabriella Piccinini F35 (1h30’40’’), 31aGloria Argnani F35 (1h55’19’’) e Maria Pia Verzellesi F60 (2h14’41’’).

Questi risultati, complessivamente, hanno permesso a queste incredibili donne di ottenere l’ennesimo ottimo piazzamento ad un Campionato Italiano!

 

Francesco Di Stefano e Luigi Mariani per “Atletica 85 Faenza BCC”


Alla Festa dello Sport faentino, Atletica 85 c’è!


 editContent    25 Sep 2017 : 20:05
 None    Pista

Filippo_Balducci_a_sinistra_e_Jacopo_Bandini_di_Atletica_85_Faenza_premiati_alla_Festa_dello_Sport_2017.jpg

Alla Festa dello Sport faentino, Atletica 85 c’è!

Alla Festa dello Sport faentino, Atletica 85 c’è!

Filippo Balducci A Sinistra E Jacopo Bandini Di Atletica 85 Faenza Premiati Alla Festa Dello Sport 2017

Filippo Balducci (a sinistra) e Jacopo Bandini di Atletica 85 Faenza premiati alla Festa dello Sport 2017

 

23 settembre 2017 Faenza: Festa dello Sport del Comune di Faenza

Anche quest’anno il Comune di Faenza, con la Festa dello Sport, ha voluto celebrare i meriti sportivi delle realtà impegnate sul suo territorio. Non potevano mancare riconoscimenti per Atletica 85 Faenza BCC che ha siglato un altro anno denso di risultati.

Partiamo dai giovani, con Jacopo Bandini (cadetto, 2002) che si è dimostrato di interesse nazionale, arrivando 2° in graduatoria regionale 2017 e 9° in graduatoria nazionale 2017 sugli 80m, nonché vincendo gli 80m piani ai Campionati Regionali di Società Cadetti. Sempre tra i giovani, è poi stato premiato Filippo Balducci (allievo, 2000) che ha conquistato il titolo di Campione Regionale Allievi sui 100m nella scorsa stagione.

Venendo agli atleti adulti, il primo riconoscimento è andato a Maria Lorenzoni (master, 1957) che ormai, per i risultati ottenuti e che continua ad inanellare, meriterebbe una statua più che una medaglia. In questa occasione si sono ricordati i suoi titoli più recenti di: Campionessa Italiana Master F60 sui 10.000m a Mantova il 3 giugno 2017, Campionessa Italiana Master F60 sui 5.000m a Orvieto il 7 luglio 2017 e Campionessa Italiana Master F60 sui 1.500m sempre a Orvieto ma l’8 luglio 2017. Incredibile! Onore al merito anche in campo maschile, con Giuseppe Gorini (master, 1962) che ha vinto il titolo di Campione Italiano Master M55 sui 3.000m indoor ad Ancona il 24 febbraio 2017 e Pasquale De Vita (master, 1945) che si è portato a casa i titoli di Campione Italiano Master M75 di cross sui 4km a Ugento il 5 marzo 2017 e di Campione Italiano Master M75 sui 5.000m a Orvieto il 7 luglio 2017.

Giulia Gandolfi Premiata A Reggiolo Seconda Da Destra   Samuele Orlandi Premiato A Reggiolo Primo Da Destra

Giulia Gandolfi premiata a Reggiolo (seconda da destra) / Samuele Orlandi premiato a Reggiolo (primo da destra)

23-24 settembre 2017 Reggiolo (RE): Campionati regionali individuali - cat. Cadetti/e

Non bisogna però adagiarsi sugli allori, ma prendere ispirazione per migliorarsi sempre più. La squadra dei Cadetti si è così messa alla prova a Reggiolo per i Campionati regionali individuali di categoria.

I giovani atleti impegnati in gara sono stati: sugli 80m piani Michele Morini (10’’02), Jacopo Bandini (10’’18), e Enrico Nediani (10’’40); sui 1.000m Eric Poli (2’59’’21), Giulia Gandolfi (3’26’’23), Giulia Zambrini (3’30’’90) e Maia Quadalti (3’37’’71); sui 300hs Luca Belpassi (47’’45) e Giulia Gandolfi (50’’47); nel salto in lungo Samuele Orlandi (5,75m); nel salto triplo Enrico Nediani (10,16m); e nel salto in alto Camilla Cimatti con 1,20m.

 

Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”


La Maratonina di Atletica 85 cresce a doppia cifra nell’edizione 2017


 editContent    19 Sep 2017 : 18:54
 None    Podismo

Premiazione_vincitori_Maratonina_2017_Lorenzo_Fuschini_e_Judit_Varga.jpg

La Maratonina di Atletica 85 cresce a doppia cifra nell’edizione 2017

La Maratonina di Atletica 85 cresce a doppia cifra nell’edizione 2017

Premiazione Vincitori Maratonina 2017 Lorenzo Fuschini E Judit Varga

I vincitori Lorenzo Fuschini e Judit Varga con, alla sinistra, Graziano Pezzi e Pasquale De Vita di Atletica 85 e l’Assessore allo sport Claudia Zivieri e, a destra, Daniele Poli della BCC e Giuseppe Marabini della Fattoria Camerone, importante partner della manifestazione con i suoi vini di cui sono stati omaggiati i partecipanti. Anche i figli dei premiati hanno voluto partecipare alla festa salendo sul palco con i rispettivi genitori. (Foto: Enio Gatta)

 

17 settembre 2017: 16a Maratonina Città di Faenza Stampamondo running

La 16a Maratonina Città di Faenza Stampamondo running, organizzata da Atletica 85 Faenza BCC, si è tenuta in una splendida giornata di sole che, assieme alla meravigliosa cornice di Piazza del Popolo sede di partenza e arrivo della gara, ha certamente favorito la forte partecipazione.

Subito prima dello sparo, un minuto di silenzio ha voluto ricordare e rendere omaggio a Giacomo Porisini, a cui in settimana è stato dato l’ultimo saluto dopo una vita spesa per la società faentina di atletica leggera.

Tornando alla manifestazione, i numeri parlano da soli: 281 atleti hanno tagliato il traguardo della gara competitiva di 21.1 km, con un incremento del 20% rispetto all’edizione 2016. Il numero di partecipanti totali sui percorsi di 21,1 e 8 km è stato invece di quasi 1.400 persone.

Meritano una menzione particolare poi gli oltre 110 “atleti del futuro”. I giovanissimi che hanno partecipato al Gran Premio Promesse di Romagna, corsa tenutasi per le vie del centro di Faenza.

Fra i competitivi, tra cui si è registrata una nutrita presenza femminile con ben 46 atlete, hanno prevalso su tutti Lorenzo Fuschini (1h16’20’’ – Atl. Rimini Nord), Claudio cavalli (1h16’29’’ – AVIS Castel S. Pietro) e Marco Serasini (1h16’43’’ – già noto alle cronache sportive locali quale primo romagnolo all’ultima 100 km del Passatore – Tosco-Romagnola). Tra le donne si sono invece imposte Judit Varga (1h24’53’’ – Edera Atl. Forlì), Elisa Zannoni (1h25’47’’ – già 6a donna alla 100km del Passatore 2017 – Tosco-Romagnola) e Marta Doko (1h33’49’’ - Tosco-Romagnola). Qui tutti i risultati

Anche Atletica 85 è riuscita, oltre al notevole impegno organizzativo, ad onorare la gara con la partecipazione di ben 13 atleti: Emanuele Maio (12° assoluto con 1h22’13”), Fabrizio Zannoni, Ruscelli Sergio (2° della categoria D), Daniele Bassetti, Stefano Venturelli, Aurora Placci, Nicoletta Pasello, Simone Randi, Francesco Cassiani, Gloria Argnani, Stella Perroni, Piero Di Resta e Andrea Bandini.

A tutti i partecipanti ed ai volontari dell’organizzazione va il ringraziamento da parte di Atletica 85, nella speranza di rivedere tutti all’edizione 2018!

 

 A Fianco La Mascotte Dell Evento Reggio Emilia 16 17 Settembre 2017 Marco Patuelli Sul Podio Per Il 3 Posto Nel Salto In Alto

Stefania Di Cuonzo (foto a sinistra) e Marco Patuelli premiati per i loro terzi posti, rispettivamente nei 100m e nel salto in alto.

16-17 settembre 2017, Reggio Emilia: Campionati Regionali di categoria A/J/P

Oltre all’importante appuntamento podistico, il weekend ha visto A85 impegnata anche in pista a Reggio Emilia per i Campionati Regionali riportando ottimi risultati.

Il bilancio finale è di ben 4 terzi posti: Filippo Balducci nei 100m Allievi con 11’’38, Stefania Di Cuonzo nei 100m Juniores con 12’’52, Riccardo Bacchini nell’alto Juniores con 1,85m e Marco Patuelli nell’alto Promesse con 1,97m. Nei 100m hanno gareggiato anche Carlo Montaguti al traguardo in 11’’57, Manuel Lima in 11’’78 e nei 200m Silvia Dal Pane con un tempo di 30”45.

 

Graziano Pezzi e Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”