Atletica 85 prosegue nei festeggiamenti del 60° anno di atletica a Faenza


 editContent    16 Nov 2017 : 16:45
 None    Altro

Uno_scatto_della_celebrazione_del_19_maggio_con_Sara_Simeoni.jpg

Atletica 85 prosegue nei festeggiamenti del 60° anno di atletica a Faenza

Atletica 85 prosegue nei festeggiamenti del 60° anno di atletica a Faenza

Uno Scatto Della Celebrazione Del 19 Maggio Con Sara Simeoni

Uno scatto della celebrazione del 19 maggio con Sara Simeoni

 

24 novembre 2017 – Ristorante Monte Brullo c/o Hotel Cavallino: Festa dell’Atletica 85 – 60 anni di atletica a Faenza

Continuano i festeggiamenti di Atletica 85 Faenza BCC per l’importante ricorrenza, per la società e per la città intera, del 60° anno di presenza in città di una società affiliata FIDAL.

Già il 19 maggio una serie di eventi ha celebrato il 60° con gli auguri di Gianmarco Tamberi. https://youtu.be/KKOk8j8LZAI Nel pomeriggio la piazza si è trasformata in un campo d’atletica con la campionessa olimpica Sara Simeoni allenatrice d’eccezione dei giovani atleti bianco-azurri. Sotto il voltone della Molinella poi, con Sara Simeoni come madrina, si è passati ad un momento di commemorazione dei successi e dei nomi che hanno fatto vivere questi 60 anni di atletica.

Un’altra tappa di questo anno di festa si terrà il prossimo 24 novembre presso il Ristorante Monte Brullo (Hotel Cavallino). Occasione per festeggiare sia l’anno appena trascorso sia il 60°.

La serata è aperta a soci, familiari, amici, sponsor e simpatizzanti.

Durante la festa saranno proiettate foto dei successi di questo oltre mezzo secolo e saranno premiati gli atleti giovani e maturi maggiormente distintisi nel 2017.

Per il settore assoluto saranno premiati i meriti sportivi di: Emanuele Maio, Giuseppe Gorini, Pasquale De Vita, Maria Lorenzoni, Filippo Balducci, Marco Patuelli e Stefania Di Cuonzo. Molti premi sono inoltre previsti per i tanti validi giovanissimi atleti!

La serata vedrà inoltre assegnare il premio Gabriele Neri a Riccardo Bacchini, atleta che si è diplomato con merito nello scorso anno scolastico.

Per questa ricorrenza speciale, a tutti i partecipanti sarà distribuito un regalo particolare.

La prenotazione è obbligatoria e tutte le informazioni sono disponibili sul sito o sulla pagina Facebook.

Non meno importante, ci si potrà già tesserare per l’anno sportivo 2018 per essere immediatamente pronti per le gare indoor e le campestri!

 

Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”


I giovanissimi di Atletica 85 passano a pieni voti il test delle staffette


 editContent    09 Oct 2017 : 10:12
 None    Pista

La_squadra_giovanile_di_A85_impegnata_sabato_a_Cesenatico_insieme_ai_tecnici_posa_con_le_medaglie_al_collo.jpg

I giovanissimi di Atletica 85 passano a pieni voti il test delle staffette

I giovanissimi di Atletica 85 passano a pieni voti il test delle staffette

La Squadra Giovanile Di A85 Impegnata Sabato A Cesenatico Insieme Ai Tecnici Posa Con Le Medaglie Al Collo

La squadra giovanile di A85 impegnata sabato a Cesenatico insieme ai tecnici posa con le medaglie al collo

 

07 ottobre 2017 Cesenatico (FC): Meeting di fine stagione delle categorie giovanili

In un pomeriggio illuminato da un sole quasi estivo, erano ben 17 le squadre sui blocchi di partenza sabato scorso a Cesenatico, con cui Atletica 85 Faenza BCC si è messa alla prova nell'ultima gara stagionale del circuito provinciale.

La gara prevedeva un ricco programma di staffette ed ha offerto un gran bello spettacolo per i tanti genitori, amici e compagni di allenamento che hanno gremito le tribune del campo d’atletica.

Primo risultato non banale per chi segue l’atletica anche ad alti livelli è l’aver portato al traguardo il testimone, passato di mano in mano a tutti i nostri atleti, senza mai lasciarlo cadere. Per di più, il testimone trasportato dai leoncini di A85 ha tagliato in due occasioni per primo il traguardo conquistando il gradino più alto del podio. Le medaglie d’oro sono andate alla 4x100m Cadetti composta da Nediani-Morini-Orlandi-Bandini, alla 3x1.000m Cadette composta da Zambrini-Quadalti-Gandolfi.

Pensate che addirittura, ad oggi, la 4x100m composta da Nediani-Morini-Orlandi-Bandini è la 4a staffetta più veloce d'Italia!

Ottimo risultato anche per la 3x1.000m Cadetti di Poli-Lanzoni-Orlandi, piazzatasi 3a, e la 4x100m Ragazzi di Baccaro-Della Godenza-Panigadi-Ferri, anch’essa 3a.

Di nuovo si è registrato un grande entusiasmo nell’affrontare le sfida anche da parte dei quartetti più giovani della categoria esordienti, in cui i nostri atleti hanno saputo affrontare un pomeriggio intenso con grinta e attenzione nei confronti dei loro istruttori portando a casa numerosi piazzamenti di rilievo.

 

30 settembre 2017 Salò (BS): Trofeo per Regioni Master su pista

Riportiamo inoltre un risultato ottenuto da una casacca bianco-azzurra a Salò il 30 settembre, in occasione del Trofeo per Regioni Master su pista.

Tra le componenti della squadra dell’Emilia-Romagna sui 3.000m femminili, era presente la nostra Maria Lorenzoni che ha chiuso la gara in 12’05’’62 conquistando un brillantissimo 3° posto femminile e 1° della sua categoria.

Maria non finirà mai di stupirci. Complimenti!

 

Francesco Di Stefano, Luigi Mariani e Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”