Atletica 85 su strada e pista, aspettando la Maratonina


 editContent    12 Sep 2017 : 17:26
 None    Pista

Maria_Lorenzoni_Repertorio_.JPG.jpg

Atletica 85 su strada e pista, aspettando la Maratonina

Atletica 85 su strada e pista, aspettando la Maratonina

Maria Lorenzoni Repertorio

Maria Lorenzoni (Repertorio)

 

9 settembre 2017, Carpi (MO): Trofeo Crotti-Ruggeri

Il weekend appena trascorso ha visto Atletica 85 Faenza BCC impegnata su pista e su strada. Su pista, l’occasione è stata l’importante Trofeo Crotti-Ruggeri di Carpi, organizzato dalla modenese A.S. La Fratellanza 1874 e dalla società di casa S.G. La Patria 1879.

Per A85 buona presenza sui 100m maschili con: Filippo Balducci (11’’44), Giacomo Nediani (11’’51), Alberto Tartaglione (11’’54), Carlo Montaguti (11’’56) e Manuel Lima (11’’57). Molto bene tra le donne sui 100m Stefania Di Cuonzo, seconda in 12’’68 a soli 2 centesimi di secondo dalla vincitrice. Sui 100m femminili anche Alessandra Meloni all’esordio con i colori bianco-azzurri (14’’08) e Silvia Dal Pane (14’’53).

 

9 settembre 2017, Dalmine (BS): Campionati Italiani sui 10 km di corsa su strada

La sfida su strada è stata nientemeno che il campionato italiano sui 10km, in cui A85 si è comportata molto bene.

Medaglia d’argento SF60 per l’inarrestabile Maria Lorenzoni (43’19’’40), che ha contribuito anche al 7° posto di squadra delle Signore della Corsa di A85.

Le altre Signore in gara a Dalmine sono state: Elena Neri (SF40 41’38’’10), Marina Lazzarini (SF35 41’44’’45), Gabriella Piccinini (SF35 44’56’’35), Aurora Placci (SF40 45’37’’60), Paola Chendi (SF45 48’31’’00), Angela Valli (SF55 57’19’’25) e Loredana Dolci (SF65 59’10’’75).

Il 7° posto non soddisfa appieno le Signore, ma aver presentato la squadra (8 è il numero minimo di risultati per il piazzamento di squadra) è stato comunque un buon risultato al netto di difficoltà di questo periodo.

 

Domenica prossima, 17 settembre, in Piazza del popolo è in programma la 16° edizione di Maratonina Città di FAENZA 21.1 k Stampamondo running organizzata da Atletica 85 con il patrocinio del Comune di Faenza. Il programma prevede:

  • Gara podistica competitiva km 21.1 partenza ore 9.30
  • Camminata non competitiva km 21.1 partenza ore 9.30
  • Camminata non competitiva km 8 partenza ore 9.40
  • Gran Premio “Promesse di Romagna” partenza ore 9.00

Il percorso della manifestazione, che lo scorso anno ha visto la partecipazione di oltre mille podisti e circa 240 atleti per la gara competitiva, costeggerà nel tratto iniziale il lungofiume per poi uscire dal borgo verso la campagna faentina attraversando le frazioni di S. Biagio, S. Mamante e S. Lucia per poi rientrare in città dopo aver costeggiato il fiume Marzeno attraverso il Ponte Rosso.

Particolarmente suggestivo l’ultimo chilometro lungo le mura medioevali della città e l’arrivo in piazza da Corso Matteotti per rivivere o per sperimentare l’emozione della mitica “100km del Passatore”.

Per i camminatori è prevista anche una passeggiata di 8 km coincidente con il tratto iniziale e finale del percorso, mentre alle 9.00 partiranno le gare del circuito “Promesse di Romagna” dedicato agli atleti giovanissimi ed organizzato come ogni anno da AVIS FAENZA.

E per alleviare la fatica: ristori lungo il percorso, buffet all’arrivo e premi a tutti i partecipanti!

Tutte le info qui! Vi aspettiamo!

Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”


CI HA LASCIATI GIACOMO PORISINI


 editContent    12 Sep 2017 : 17:21
 None    Altro

CI HA LASCIATI GIACOMO PORISINI

CI HA LASCIATI GIACOMO PORISINI

Giacomo Porisini ci ha lasciati.
Dirigente, giudice di gara e infaticabile appassionato, prima dell’U.S. Atletica Faenza e poi dell’A.S.D. Atletica 85 Faenza. Non c’è manifestazione sportiva di atletica leggera, in tutta la regione e non solo, che non lo abbia visto vestire gli abiti di ufficiale di gara e non c’è momento, dal più importante e ufficiale al più quotidiano, dell’atletica leggera faentina che non lo abbia visto presente, infaticabile e, fino al 2011, a fianco della sua adorata Paola Zannoni.
E’ un altro pezzo di storia dello Sport faentino che ci lascia, quello fatto di persone che in silenzio, partendo da anni lontani hanno costruito una eredità, quella che oggi si dà facilmente per scontato fatta di corsi, palestre, divise, atleti, sport nella scuola.
Giacomo aveva forte il senso del dovere e della dedizione al bene comune, cosa che trasferiva a tutti nel rispetto e nel servizio che si doveva anche e soprattutto alla nostra Società Sportiva.
Non c’è angolo del campo di atletica della Graziola, di quello che oggi è un meraviglioso impianto immerso nel verde, che non abbia conosciuto le sue attenzioni.
Giacomo Porisini soprattutto ero un uomo buono.
Tutta l’Atletica 85 si stringe in un grande abbraccio a Cristina, la figlia, e a Giulia, l’amata nipote.

Per chi desiderasse rivolgergli un ultimo saluto, i funerali si svolgeranno giovedì 14 alle ore 15 presso la chiesa della B.V. del Paradiso.

Ciao Giacomo e GRAZIE!


Il Fantinelli 2017 fa il botto grazie anche al suo programma eccentrico


 editContent    11 Sep 2017 : 12:01
 None    Pista

Stefania_Di_Cuonzo_sul_gradino_pi_alto_del_podio_nel_salto_in_lungo.jpg

Il Fantinelli 2017 fa il botto grazie anche al suo programma eccentrico

Il Fantinelli 2017 fa il botto grazie anche al suo programma eccentrico

Stefania Di Cuonzo Sul Gradino Pi Alto Del Podio Nel Salto In Lungo

Stefania Di Cuonzo sul gradino più alto del podio nel salto in lungo

 

6 settembre 2017, Faenza: XXI Memorial “Claudio Fantinelli” e XI Trofeo “Fatuma Ibrahim”

L’esperimento messo in atto quest’anno per il Meeting di casa si è dimostrato un successo per Atletica 85 Faenza BCC.

Quest’anno, infatti, il programma prevedeva per le corse distanze “non olimpiche” che si corrono spesso in allenamento e raramente in gara. La partecipazione è stata ottima, con circa 350 atleti gara.

Fra i presenti: Eseosa “Fausto” Desalu (Fiamme Gialle) olimpionico a Rio 2016 sui 200m, che si è imposto nei 150m; Zaynab Dosso, (Calcestruzzi Corradini Excelsior Rubiera) pluricampionessa italiana dei 100m e rappresentante dell’Italia ai Campionati Europei Juniores di Grosseto 2017, che ha primeggiata negli 80m e nei 150m; Julaika Nicoletti (Carabinieri) seconda in Italia nel getto del peso che si è imposta in questa specialità; Francesco Conti (Imola Sacmi Avis) Campione Italiano Promesse degli 800m che si è imposto sui 1.000m.

Da segnalare inoltre il nuovo record Italiano Allievi sugli 80m, stabilito da Ruskin Molinari Nwagwu (Atl. Rovellasca) con 8”91, e due miglior prestazioni italiane master con: Cristina Sanulli (Self Montanari Gruzza) che ha corso in 44”11 nei 300m F45 e la nostra Maria Lorenzoni (Atletica 85 Faenza) sui 3.000m F60 corsi in 11’44”48.

Tra i nostri portacolori da segnalare anche la vittoria di Stefania Di Cuonzo nel salto in lungo con 5,10m. La stessa atleta è poi giunta anche terza sugli 80m correndo in 10”10. Seconda piazza per Marco Patuelli nel salto in alto con 2,00 m eguagliando il suo PB. Ottime prove per i velocisti sugli 80m e 150m: Filippo Balducci 9”35 e 16”97, Giacomo Nediani 9”35 e 17”35, Alberto Tartaglione 8”46 e 17”17, Carlo Montaguti 9”43 e 17”25, Manuel Lima 9”64 e 17”81, Mattia Cavina 9”87 e 18”37, Silvia Dal Pane che ha corso i 150m in 22”13.

Il “Memorial Fantinelli”, premio assegnato nei lanci, è andato alla già citata Nicoletti nel getto del peso femminile, a Maria Bertolini (Cus Parma) nel lancio del giavellotto femminile, a Gabriele Natali (sef Virtus Emilsider BO) nel getto del peso maschile e a Marco Morini (Atl. Imola Sacmi Avis) nel lancio del disco maschile. Il Trofeo Fatuma Ibrahim, premio dedicato al mezzofondo, è stato conquistato da Elena Borghesi vincitrice dei m 1.000 femminili.

Importante infine la presenza dell’Assessore Faentino allo Sport Claudia Zivieri, del campione europeo dei 10.000 di Stoccarda 1986 Stefano Mei, della campionessa di maratona Laura Fogli ed inoltre del Dott. Daniele Poli in rappresentanza del principale sponsor istituzionale di A85, la Banca di Credito Cooperativo Ravennate, Forlivese ed Imolese.

Qui i risultati completi le foto sono disponibili sulla pagina Facebook di Atletica 85

 

Luigi Mariani e Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”