È qui la festa!
da sn: i tecnici Luigi Mariani e Giuliana Amici, il presidente del Panathlon Mauro Benericetti, l' Assessore allo Sport Claudia Zivieri, il "nostro" Stefano Casanova e l'ex "Gianni" Bassetti
Cesenatico - 17 ottobre - Staffette di fine stagione
Sabato scorso si è tenuta la tradizionale gara di "squadra" dell’atletica leggera con ottimi piazzamenti per i giovani di Atletica 85 Faenza BCC.
3° posto per la 4x100 Cadette(Francesconi-Dal Pane-Merendi-Amadori), 2° la 4x100 cadetti (Caroli-Valgimigli-Rontini), 1° la 3x1000 cadette (Merendi-Ragazzini-Francesconi) e la 4x100 cadetti (Tarozzi-Valgimigli-Caroli-Balducci).
Imola - 18 ottobre 2015 - Trofeo delle Provincie
Ultimo appuntamento di stagione per alcuni dei nostri che hanno avuto il merito di essere convocati per rappresentare la provincia di Ravenna all'annuale incontro con le altre 8 dell'Emilia-Romagna.
Per la cat. RAGAZZI/E: Mirco Cicognani ottiene la 6 piazza nel vortex con 41,58m. Nella cat. CADETTI/E: Filippo Balducci 2° negli 80m con 9"58; Lorenzo Bacchini 8° nel lungo con 5,08m; Martina Merendi 6 nei 1000m in 3'26"03; Luca Valgimigli 2^ con la staffetta 4x100 mista.
Complimenti a tutti e ARRIVEDERCI al prossimo anno, ora è tempo di festeggiamenti.
2015 - Nel frattempo sono iniziati i festeggiamenti per i 30 anni della nostra A85 che nel 1985 come un'araba fenice nasce dalle ceneri delle due società di atletica allora esistenti a Faenza, Atletica Faenza e Libertas Cisa che decidono, saggiamente, di fondersi, unendo le forze per creare una società più adatta alla realtà faentina e poter meglio gestire il nuovo impianto "R.Drei".
Nasce così l'Atletica 85 Faenza
Questa negli anni, oltre a mantenere le tradizionali offerte ai giovani come Centro Olimpia e C.A.S. crea il Gioca Faenza Tantisport ed allarga il proprio raggio d' azione, aprendosi, a partire dal 1994 ad altre discipline: nascono così le sezioni riguardanti il Ciclismo, l'Orienteering, il Triathlon, dà vita ad un progetto per le scuole gli "Athletic Games" ed uno per tutti i giovani faentini E…state con Noi.
Tutto questo fino al 2004 quando una nuova scissione colpisce il mondo dell'atletica faentina, (escono Gioca Faenza Tantisport, Triathlon ed Orienteering ed i relativi tecnici, Vittorio Ercolani,Sergio Savorani e Piero Sportelli) ma la vita continua e coloro che decidono di rimanere all' interno della società continuano a pubblicizzare, proporre, praticare questo affascinante e splendido sport che è l'ATLETICA LEGGERA.
Domenica 11 ottobre, l'associazione Atleti Azzurri d'Italia, presso il ristorante "Cavallino" ha premiato A85 per il trentennale dalla fondazione. Stessa cosa è poi avvenuta martedì 13 presso il locale "Controvento" dove il Panathlon ha voluto dedicare una serata ai ricordi, ma non solo, della nostra società.
Alla serata con ospite d'eccezione la pluricampionessa e primatista Italiana del lancio del giavellotto Giuliana Amici da sempre emblema dell'Edera Forlì ma da quest'anno tesserata A85, sono intervenuti PRESIDENTI, TECNICI e SIMPATIZZANTI del passato e del presente. Il tutto in attesa del gran finale che avverrà in occasione della nostra festa annuale.
Luigi Mariani per “Atletica 85 Faenza BCC”
A85: un successo l'organizzazione dei Campionati Regionali Ragazzi
Faenza, 4 ottobre 2015, fase di passaggio ostacolo, metri 60 hs Ragazzi
Un pomeriggio di sport veramente eccezionale quello a cui abbiamo assistito domenica 4 ottobre a Faenza.
Al "R. Drei" si sono disputati infatti i Campionati Regionali Fidal categoria Ragazzi, che ha visto impegnati ragazzi e ragazze di 12 e 13 anni. Quattro ore di gare in cui si sono sfidati, alla caccia del titolo regionale individuale, oltre 370 atleti a rappresentare 50 Società provenienti da tutta la Regione. Segno questo di un movimento in grande salute.
Grandissima soddisfazione per la Società di casa, organizzatrice dell'evento, per la grande affluenza di atleti e di pubblico. La tribuna ed il campo stracolmi di gente sono il più bel ringraziamento al grande impegno organizzativo.
A85 tra presente e futuro
Catia Solaroli nello sprint finale in cui ha avuto la meglio sull’atleta dell’Italia Centrale
Caorle (VE) – 3-4 ottobre 2015
Non si è trattata di una trasferta “Made in Atletica 85 Faenza BCC”, ma ha comunque portato grosse soddisfazioni alla società il 5° Trofeo Città di Caorle a cui hanno preso parte le bianco-azzurre Catia Solaroli e Giulia Paolini.
Non è stata una trasferta di A85 perché le ragazze hanno partecipato in ragione della convocazione tra le file della rappresentativa dell’Italia del Centro-Nord a questa competizione valevole come Incontro tra rappresentative Juniores di Macroregioni. Le altre macroregioni erano Nord est, Centro e Sud.
La prima notizia è che si sono meritate la convocazione tra le migliori atlete di categoria grazie alle loro prestazioni stagionali. Già questo gli fa onore.
La seconda è che non se la sono cavata per niente male in questa gara tardiva, quando ormai molti atleti stanno già partendo con la preparazione invernale in ottica 2016. Le due atlete classe ’96 hanno chiuso entrambe al 5° posto. Giulia Paolini scagliando il giavellotto a 36,91m e Catia Solaroli correndo il doppio giro di pista (800m) in 2’26’’28.
Dopo questa bella prestazione, che vale quale riconoscimento al merito 2015, si butteranno negli allenamenti invernali…e il 2016 vorranno certamente dimostrare ancora di più.
Domenica 11 ottobre A85 sarà premiata presso il Ristorante Cavallino durante la festa dell'Associazione Atleti Azzurri d'Italia, per poi celebrare il Trentennale dalla sua fondazione (1985-2015) mercoledì 13 alla festa organizzata dal Panathlon Faenza presso il Ristorante Controvento.
Feste importanti per celebrare il passato e prendere slancio per le sfide che attendono la società in futuro nel panorama dell’offerta sportiva che sta evolvendo sempre più rapidamente.
Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”