Alla fase nazionale dei C.d.S. Atletica 85…c’è!


 editContent    30 Jun 2015 : 19:50
 None    Pista

Logo_A85_c_.png

Alla fase nazionale dei C.d.S.

Alla fase nazionale dei C.d.S. Atletica 85…c’è!

Logo A85 C

 Logo A85 ©

 

Giugno 2015

 

L'Atletica, sport individuale per eccellenza, una volta all'anno, in occasione dei Campionati di Società diventa sport di squadra. Intendiamoci, gli atleti continuano a gareggiare singolarmente, a parte nelle staffette, ovviamente, ma tutti portano il proprio mattoncino per il punteggio finale della società.

Le prime 72 della classifica nazionale, parteciperanno a settembre alle fase finale, suddivise in vari raggruppamenti in base all'entità dei punteggi ottenuti nella fase regionale con l'assegnazione del titolo italiano.

Ebbene, nel 2015, al termine della fase regionale Atletica 85 Faenza BCC…c'è.

Dopo alcuni anni nel dimenticatoio, quest'anno, grazie ai risultati Ciro Aggoun, Iuri Alvisi, Nicolò Amici, Riccardo Bacchini, Paolo Bellavista, Marco Esopi, Loris Ferrini, Mattia Innocenti, Manuel Lima, Federico Mengozzi, Carlo Montaguti, Marco Patuelli, Giuliano Quadrani, Alberto Rontini, Alessandro Sansoni, Alberto Tartaglione ed alla loro disponibilità siamo nuovamente riusciti a completare tutti i punteggi necessari all' inserimento nella graduatoria nazionale.

Ora, incrociando le dita, in attesa della formazione dei vari gruppi di merito, ci godiamo questo stupendo momento.

 

Luigi Mariani per “Atletica 85 Faenza BCC”


Campionati Regionali caldi a Modena con A85


 editContent    29 Jun 2015 : 18:38
 None    Pista

Paolo_Bellavista.jpg

Campionati Regionali caldi a Modena con A85

Campionati Regionali caldi a Modena con A85

Paolo Bellavista

 Paolo Bellavista, da poco in forza alla squadra di Atletica 85 Faenza BCC

 

Modena – 27/28 giugno 2015

 

Il caldo avanza ma, mentre i più considerano faticoso anche il semplice transito dalla porta di casa allo sportello dell’automobile, ad Atletica 85 Faenza BCC non si molla l’osso e si continua ad allenarsi duramente durante la settimana per gareggiare al top nei weekend.

Così è stato anche nell’ultimo weekend di giugno, con il settore pista impegnato a Modena per i “Campionati Regionali Individuali Assoluti”, validi anche come 3 prova dei C.d.S.

I risultati bianco-azzurri sono ottimi con: Manuel Lima (1995) che corre i 100m in 11’’56, a poco più di 1/10 dal suo miglior tempo, e i 200m in 23’’82; Carlo Montaguti (1997) sui 200m in 24’’ netti e nel salto in lungo con 5,10m; Paolo Bellavista (1985, v. foto), che esordisce con i colori sociali, nel salto con l’asta saltando 2,50m e nel salto triplo con 11,53m; Federico Mengozzi (1986) nel getto del peso kg7,260 con 10,34m e nel lancio del martello kg7,260 con 42,08m; Giuliano Quadrani (1995) nel lancio del disco kg2 con 31,44m e nel lancio del giavellotto gr800 con 38,80m; Nicolò Amici (1991) nel lancio del giavellotto gr800 con 48,02m; Catia Solaroli (1996), fresca di maturità, in 2’22’’’25 sugli 800m; e, last but not least, Maria Lorenzoni (1957) sui 1.500m in 5’32’’30.

Una bella trasferta di una squadra in crescita, sia numericamente che nelle prestazioni. Perché lavorare bene porta i suoi frutti.

 

Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”


Gli straordinari per Atletica 85


 editContent    22 Jun 2015 : 20:25
 None    Pista

Gli straordinari per Atletica 85

Gli straordinari per Atletica 85

Milano 20 06 2015

Stefania Di Cuonzo

Milano 20 giugno - Campionati Italiani Allievi/e
Inesorabile la sveglia suona alle 3:50. Anche 4x4, il bastardino di Gigi, che non ha nessuna colpa se non quella di essere stato adottato nel 2011 anno in cui Alberto Rontini ha vinto il titolo europeo Juniores in questa specialità, ha le sue necessità, fra le quali la classica passeggiatina mattutina.
Il fido "ritrovato" Ford Transit sociale, prelevato la sera prima dalla Graziola, parte al primo colpo, e dopo un veloce passaggio in Piazza delle Erbe per caricare Disti, impegnato con la FIDAL,  alle 5:00 carichiamo Stefania ed il suo papà a Castello e via con la prora verso Milano, per andare all'EXPO' penserete, invece no nella città meneghina si disputano  i Campionati italiani Allievi/e, e Stefania ha il minimo sia nei 100m che nei 200m entrambi ottenuti alla prima gara, decidendo poi di disputare solo i 200.
Viaggio perfetto grazie anche al Garmin di Tarta ed arrivo al parcheggio Famagosta alle 7:40. Lì lasciamo il pulmino e saliamo nella metro, 10 minuti e siamo all'Arena Civica.
Ore 10:30, Stefania al terzo 200m della sua brevissima carriera atletica, in seconda batteria, settima corsia,  è sui blocchi, pronti, via…altro sparo, c'è una falsa partenza.
Rapido consulto degli addetti ed il contro starter parte con il cartellino rosso che vuol dire squalifica verso gli atleti e dopo un ampio giro si dirige, almeno sembra, verso Stefania, che vinta dallo stress e dalla paura della squalifica si scioglie in lacrime. A quel punto l'addetto si ferma in quarta corsia e mostra il cartellino ad un'atleta marchigiana, ma ormai la frittata è fatta. Nuova partenza, 26"80, niente finale.
Invece no, o quasi,  la finale la correrà a Modena, sulla via del ritorno dove si disputa il trofeo Benetti-Goldoni. Alle 15:00 siamo a Modena, qui troviamo altri nostri portacolori, Stefania alle 17:40 è in quarta serie  sesta corsia, 26"40, prima allieva, tranquillità ritrovata.
Manuel Lima in netta ripresa corre i 200 in 23"58, Lorenzo Bacchini, cadetto, ottiene 4,83m nel lungo e il fratello Riccardo, allievo, 1,80m in alto, Federico Mengozzi 10,14m nel peso e 40,57m nel martello.
Alle 19:30 quando scarico Stefania ed il papà, chiedo a quest'ultimo "ma oggi gli straordinari ce li pagano?" 

 Luigi Mariani per "Atletica 85 Faenza BCC"