Weekend denso di appuntamenti e ben due minimi per i campionati italiani per Atletica 85 Faenza
Sofia Tarozzi sul podio di Parma e Filippo Paganelli in una foto di repertorio
Quello appena passato è stato un altro fine settimana ricco di gare, iniziato dal Palaindoor di Parma e finito a quello di Ancona, passando per la prima fase dei CDS di cross a Castel San Pietro.
Tanti i buoni risultati dei nostri tesserati. Il fine settimana si apre al palaindoor di Parma, dove si distingue l'allieva Sofia Tarozzi nei 60hs, che con 9"46 si qualifica per la finale, dove poi giunge terza al traguardo, ma soprattutto si migliora ulteriormente finendo in 9"39 e strappando il pass per i campionati italiani di categoria.
Al meeting indoor di Modena invece buon risultato per la cadetta Giorgia Battilani sempre sui 60hs che con 9"98 si qualifica per la finale, che conclude al quarto posto. Nei 60m invece Beatrice Bertoni si qualifica per la finale con il personale di 8"27. Nei 60m cadetti invece ottimi risultati per Pietro Rizzo e Riccardo Dotti che accedono in finale e chiudono rispettivamente in 7"57 (1 centesimo più lento della batteria) e in 7"68, personale per lui.
Alla prima fase dei CDS di cross a Castel San Pietro, in condizioni davvero pessime, sotto un incessante pioggia e il tanto fango, si distinguono coraggiosamente le master donne SF 35-55 sui 3km di percorso, che nella classifica a squadre sono seconde a parimerito con le prime. Mentre le master donne SF60+ sono al primo posto a squadre. Comandano però nella classifica complessiva, con 2 punti di distacco sul Circolo Minerva. Nel particolare, poi, buon secondo posto assoluto per Fiorenza Pierli tra le master, buon primo posto tra le SF60 per Susi Frisoni e brava anche Anna Spagnoli seconda nella categoria SF50. Tra le allieve, sul percorso da 3km buon 12esimo posto di Maristella Servadei, al suo debutto nella categoria assoluta. Bravi anche lo junior Claudio Cimatti, l’altra allieva Serena Cimatti e gli allievi Pietro Nicolini ed Edoardo Carapia che si sono distinti nonostante le condizioni climatiche avverse.
Al Palaindoor di Ancona altra nuova grande prestazione di Filippo Paganelli, che sui 60m si migliora ulteriormente rispetto al weekend scorso, timbrando un bel 6"93, nonché minimo per i campionati italiani U23! Ma non finisce qui, perché in finale si classifica decimo assoluto su oltre 200 partecipanti, migliorandosi ancora fino a 6"92. Questo ragazzo classe 2003 ci riserverà grandi sorprese.
Faenza, 22 gennaio 2023
Catia Solaroli per “Atletica 85 Faenza BCC”
Primo weekend stagionale ricco di gare per Atletica85 Faenza BCC
Squadra del settore assoluto ad Ancona con allenatori Mariani e Tarozzi
Questo fine settimana è stato pieno di impegni per gli atleti di Atletica85 e anche per il suo campo sportivo della Graziola (Faenza), che in questo sabato soleggiato è stato protagonista del cross provinciale per le categorie esordienti, ragazzi/e e cadetti/e. Ben 183 gli iscritti nella categoria esordienti e 133 tra ragazzi e cadetti. Per i nostri portacolori ottimo podio tra i cadetti nel circuito da 2km con il secondo e terzo posto rispettivamente di Gioele Angeli e Luca Cattani. Tra le cadette invece secondo posto nella distanza di 1,5km per Anna Ricci al photofinish con la vincitrice ravennate. Terzo posto nella stessa gara per Elena Guerra.
Sabato si sono resi protagonisti non solo i più giovani, ma anche gli atleti del settore assoluto; a Modena, nella pista indoor riaperta dopo 2 anni di stop e 3 senza pubblico, si è disputato un importante meeting, nonché prima uscita stagionale dopo una lunga preparazione invernale per i nostri atleti, che ha visto protagoniste Sofia Tarozzi e Elena Forghieri nei 60hs con i rispettivi tempi di 9"66 e 10"94, per entrambe primato personale. Sempre a Modena, ma nella giornata di domenica altri risultati arrivano dal nostro settore assoluto, infatti nel salto in lungo buona prova per Stefania di Cuonzo, che torna a vestire i colori dell'A85 e, conclude con 5,52m in quinta posizione. Arianna Marocchi seconda junior con 5,16m, mentre Irene Grossi nel salto triplo si migliora di 56cm e porta il proprio personale a 10,43m segnando anche il nuovo record sociale. Sempre Irene nella stessa giornata si è migliorata di 18cm anche nel salto in lungo, portando la misura a 4,81m.
Ma non finisce qui: domenica, nello splendido Palaindoor di Ancona, si è svolto in mattinata il meeting giovanile indoor, che ha visto tagliare il traguardo dei 60m cadetti Pietro Rizzo con il personale di 7"55 e Riccardo Dotti in 7"79, anche per lui record personale. Tra le cadette buoni risultati di Beatrice Bertoni in 8"34 e Matilde Argnani in 8"67, entrambe al primato personale. Da notare anche l'8"54 di Sarah Bagnaresi alla prima gara in carriera. Mentre nella tarda mattinata e nel pomeriggio a distinguersi nel meeting nazionale assoluto indoor sono stati in tanti: buoni risultati infatti nei 60m per Carolina Alvisi che segna il tempo di 8"16, Carlo Montaguti in 7"26, ma soprattutto Filippo Paganelli, che continua la sua buona striscia di risultati dello scorso anno e fa il personale con il tempo di 7"03 qualificandosi per la finale dove si migliora ulteriormente chiudendo in 7”02 e soprattutto al 15esimo posto su 295 partecipanti; il tutto nonostante l’ora e mezzo di ritardo.
Bravi tutti, e sono solo le prime gare di stagione… Promette bene!
Catia Solaroli per “Atletica85 Faenza BCC”
Atletica 85 affronta brillantemente la stagione delle campestri
Athletic Games alla Graziola il 7 dicembre 2022
07 dicembre 2022, Faenza – Athletic Games 30a edizione
Mercoledì 7 dicembre è andata in scena la 30a edizione degli Athletic Games, le gare tra le scuole del comprensorio faentino, egregiamente organizzata da Atletica 85 Faenza BCC. Edizione davvero sentita e partecipata dopo gli anni della stretta pandemica.
Questa prima prova di stagione, con la corsa campestre in programma, ha visto impegnarsi sul terreno del parco Graziola allo stadio di atletica “Raffaele Drei” oltre 500 ragazzi, nonostante le molte defezioni causate dall’influenza dilagante, delle scuole medie inferiori e superiori del distretto scolastico faentino.
Grazie alla collaborazione di tanti volontari, sia nei giorni precedenti sia il giorno stesso, è stata davvero una bella competizione in cui tutto ha funzionato come doveva.
Questo evento è da sempre fiore all’occhiello, fra le innumerevoli manifestazioni organizzate da Atletica85, perché avvicina i giovanissimi allo sport all’aria aperta nello spirito di una sana e costruttiva competizione e, perché no, anche del gioco.
Premiazione di Silvia Laghi vincitrice master SF50 / Atletica 85 premiata come società più numerosa ai RunCross
08 dicembre 2022, Modena – RunCross Emilia Romagna
Al Parco Enzo Ferrari di Modena per l’Immacolata si è disputata la seconda prova del RunCross Emilia Romagna. Lo spoiler del risultato è che le Signore della Corsa sono al secondo posto dopo La Fratellanza, a soli 47 punti e gli uomini sono al terzo posto. Una sfida davvero avvincente fra le società più complete in regione.
La storia è il racconto dell’ultima manifestazione istituzionale dell’anno, che prevede per le società della Regione una classifica cumulativa in cui si sommano i punteggi di tutte le categorie, giovanili, assoluti e master. In questa sfida innovativa Atletica85 anche quest’anno si è messa in mostra, mettendo in campo e distribuendo strategicamente atlete e atleti.
Buoni piazzamenti per tutte le forze schierate in campo, in particolare con le vittorie di Silvia Laghi (SF 40) e di Susi Frisoni (SF 60). Atletica85 prosegue la sua marcia decisa a non lasciare campo libero nella terza prova a quella che per ora è la capolista.
Ciliegina sulla torta: Atletica85 è stata premiata come società con più alto numero di partecipanti! Per chi sa cosa vuol dire correre nel fango al gelo, si tratta di un bel risultato organizzativo.
Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”