Importanti novità per Atletica 85, non solo dai campi di gara
Il Presidente A85 Carlo Visani e i consiglieri Morigi e De Vita alla consegna del defibrillatore
Settimana iniziata con tante buone notizie. La prima è una grande notizia e riguarda la donazione alla nostra società di un nuovo defibrillatore (DAE) da parte del Lions Club Valli Faentine. Lunedì mattina si è celebrata la cerimonia di consegna alla presenza dell'assessore alla Scuola, Formazione e Sport di Faenza dott.ssa Martina Laghi, don Luca Ghirotti, in rappresentanza della Diocesi di Faenza-Modigliana; avv. Antonio Melandri, vicepresidente della Fondazione Marri-S.Umiltà (siccome un altro defibrillatore è stato consegnato alla scuola) e il nostro Presidente dr. Carlo Visani, accompagnato dai consiglieri Morigi e De vita. Una notizia davvero importante per la nostra società e ringraziamo il Lions Club per questa donazione.
Un'altra notizia che non arriva direttamente dai campi gara ma quasi, riguarda la nostra giovane mezzofondista Maristella Servadei, che ha vinto il concorso per la realizzazione della Medaglia che verrà consegnata alla “100 km del Passatore” edizione 2023, svoltosi sabato 15 aprile presso il Liceo Artistico di Faenza.
Passiamo ai risultati sportivi che vengono dai campi di gara: mercoledì 19 si è svolta la 30esima edizione degli Athletic Games, manifestazione organizzata da A85 con il supporto ed il patrocinio del Comune di Faenza. Circa 550 atleti in gara impegnati, fra la riunione del mattino, riservata alle superiori e quella del pomeriggio, riservata alle scuole medie. Questa data ha seguito la campestre invernale e sarà seguita il 4 maggio da una data dedicata alle sole classi prime medie. Il 24 maggio invece appuntamento (solo per le medie) per l'ultima data del progetto, le staffette in Piazza, manifestazione di punta (per la location) del progetto AGames che, da 30 edizioni, porta mediamente 1500 ragazzi delle scuole di Faenza e della Romagna Faentina a provare le discipline dell'atletica leggera. Il nostro campo d'atletica sarà impegnato il 27 e il 28 aprile con le fasi provinciali dei campionati studenteschi.
Domenica 23 a Rubiera si sono svolti i campionati regionali individuali e di società di staffette per le categorie ragazzi/e e cadetti/e. Tantissimi i nostri portacolori iscritti. Ottimo secondo posto nella staffetta 3x1000 cadetti con Visani Paolo, Panzavolta Pietro e Cattani Luca con il tempo di 8'31"89. Buoni risultati arrivano dalla staffetta maschile ragazzi 3x800, che si classifica terza in 7'57"19 con Camporesi Riccardo, Angeli Giona e Bentini Michele. Nella 4x100 ragazze invece quarto posto a parimerito per le nostre atlete Savorani Iris Nahili, Iduozee Daisy Agnese, Secrieru Mihaela e Poli Margherita con il tempo di 55"42. La grande partecipazione e i buoni piazzamenti hanno contribuito al secondo posto in classifica generale della squadra maschile e al quarto della squadra femminile.
Infine, al trail del Titano, San Marino, gara nazionale FIDAL sulla distanza di 25 km la nostra Veronica Pacini si piazza seconda fra le top runner di specialità.
Faenza, 23-04-2023
Catia Solaroli per “Atletica 85 Faenza BCC”
Tante gare e un record sociale per Atletica 85
Il podio tutto A85 di nel salto in lungo ragazze e la vittoria di Riccardo Camporesi nella marcia.
Tante gare per i nostri atleti in questo lungo fine settimana, partito nella serata di giovedì 13 aprile a Imola dove si sono disputate le gare provinciali delle categorie ragazzi e cadetti. Grandi risultati per i nostri portacolori in questa fresca e ventosa serata primaverile. Nel salto in lungo ragazze benissimo le nostre atlete che completano tutto il podio, prima Maia Minardi con il personale di 3,84 metri, seconda Elettra Bassi con personale di 3,79 metri e terza Anna Paganelli con primato personale anche per lei con 3,77 metri. Ancora una vittoria per il ragazzo Riccardo Camporesi nella 2km di marcia ragazzi con il primato personale di 11'28"2. Altra vittoria arriva nel getto del peso per il cadetto Luca Cattani in vesti insolite, essendo un mezzofondista, che fa il personale di 9,22 metri, mentre secondo gradino del podio per Iacopo Callini con 8,22 m., il quale gareggia anche nel lancio del disco e si classifica secondo con la misura di 20,19m. Nei 300m cadetti secondo posto per Riccardo Dotti in 40"1. Tra i ragazzi secondo Erik Argnani nel getto del peso con 8,48 metri. Terzo posto per la cadetta Sarah Bagnaresi nei 300m col personale di 47"9. Nel salto in alto cadette seconda Matilde Berdondini con il personale di 1,40m e terza Elena Guerra con 1,35m. Nei 60hs ragazze secondo e terzo posto per Minardi Maia in 10"1 e Nahili Iris Savorani in 10"2.
A San Marino sabato, nelle gare per il settore assoluto, esordio stagionale outdoor perfetto per Irene Grossi che nel salto triplo stampa il suo primato personale, nonché record sociale assoluto, con la misura di 10,89 metri, migliorandosi di 45 centimetri! Questa risultato la classifica al quarto posto, ma prima allieva in gara. Bravissima.
Nella mattinata di domenica a Lugo si sono svolte le gare provinciali per la categoria esordienti. Tanti buoni risultati dai nostri piccoli 36 atleti in gara. Buon terzo posto per Giacomo Naldoni nel tetrathlon che comprendeva le gare dei 50hs più lancio del vortex e 300 metri.
Si passa poi alle gare su strada, da San Benedetto del Tronto dove Sara Carducci vince la mezza maratona dei Fiori in 1h22'34" sotto la pioggia battente e forte vento. Fiorenza Pierli vince a San Secondo Parmense sulla distanza di 11,5km. Al Gran Premio della Liberazione di Alfonsine Maria Rosaria Valente prima e Silvia Laghi seconda nella categoria A, Manoela Baldi terza nella categoria B e Nicoletta Pasello prima nella categoria C. Infine Rita Gabellini, F65, in preparazione del Passatore, oggi ha vinto a Brescia la sua categoria ai Campionati italiani di Duathlon classico, ovvero 10km corsa, 40km bici, 5km corsa con il tempo di 2h28'18".
Faenza, 17-04-2023
Catia Solaroli per “Atletica 85 Faenza BCC”
Atletica 85: un altro super weekend sia su pista che su strada
Pietro Panzavolta e Luokili Anwar sul podio dei 1200m siepi
Sabato da protagonista per la nostra società, che ha organizzato la prima fase dei campionati privinciali cadetti, con grandissima partecipazione, anche dalla provincia di Forlì-Cesena, siccome i campionati di quest'ultima provincia e quella di Ravenna vengono disputati insieme.
Il dato più impressionante sono i nostri 70 atleti iscritti, un numero non indifferente che non si vedeva da tempo. I risultati più rilevanti arrivano da Rizzo Pietro che vince gli 80m con 9"4 e Dotti Riccardo che lo segue terzo con 9"8. Mentre nei 2000m dominio per A85 (vedi foto) con Angeli Gioele che vince con il tempo di 6’37"6, secondo Cattani Luca in 6'43"4 e terzo staccato di qualche metro Casalini Federico con 7'00"2. Vittoria anche nei 1200m siepi di Panzavolta Pietro con 3’43.9” e terzo Luokili Anwar che risente di una partenza troppo veloce. Terzo, invece, nei 300hs con 46"8 Visani Paolo che dopo aver corso la sua batteria, ancora con il fiato spezzato corre verso la pedana del salto con l'asta e gareggia classificandosi quinto. Grande primato personale anche per Daniel Iduozee nel salto triplo con 10.96m. Bei risultati anche per le cadette con un terzo posto per Brouillaud Emilia nei 1200m siepi con il tempo di 4’42.6”, bronzo anche per Battilani Giorgia con 4.69m nel salto in lungo. Per concludere nell’ultima gara della giornata Zama Michela ci regala un bellissimo 30.74m di giavellotto, assicurandosi il secondo posto migliorandosi molto dall'anno passato che vantava un primato personale di circa 22 metri.
Venerdì è arrivata anche un'ottima notizia dai campionati italiani studenteschi di corsa campestre che si sono svolti a Caorle dove il nostro cadetto Kavin Bendandi vince il titolo di campione italiano nella categoria HS rappresentando al meglio la sua scuola secondaria di primo grado "Bendandi" di Faenza.
Passando alle gare su strada: domenica a Russi si è svolta la storia maratona del Lamone, una delle più antiche d'Italia, che ha visto la partecipazione di Bartolini Fabio che ha chiuso in 3h06'09", Serasini Roberto e Di Bartolomeo Davide con lo stesso tempo di 3h24'39". Prima donna A85 al traguardo è stata Gabellini Rita in 3h34'05", nonché prima donna F65. Sempre riguardo le gare su strada si passa alla "Corri Rimini vivi città" dov’è c’è stata grande affluenza soprattutto tra le nostre portacolori: Paola Braghiroli prima assoluta in 37’35”47, Martina Ugolini 1^AF 40’05", Elisabetta Paolini AF 44’01, Susi Frisoni 1^F 60 45’07”64 e al debutto con la maglia di A85 Denise Cassata in 52'52" e Matteo Grilli in 46'00". Alla Vivicittà di Reggio Emilia
Gloria Venturelli è prima assoluta in 37’42”, poi si classificano Natalia Pagu F40 in 41'36", Paola Bertolucci 1^ F60 43'40", Pia Verzellesi 1^ F70 51.58 e Brunella Partisotti F70 in 1h02'. Inoltre alla "Vivi città Ferrara" Anna Rita Pellizzari 1^F55 in
44’19". Chiudiamo con un’altra vittoria che proviene da Fiorenza Pierli alla San Prospero Run modenese di 10km che chiude in 38’06”.
Faenza, 02-04-2023
Catia Solaroli per “Atletica 85 Faenza BCC”