Stefania più che promossa ai Campionati Italiani Allievi


 editContent    20 Jun 2016 : 10:43
 None    Pista

Stefania_Di_Cuonzo_Camp._Ita_Jesolo_2016_12_.jpg

Stefania più che promossa ai Campionati Italiani Allievi

Stefania più che promossa ai Campionati Italiani Allievi

 Ita Jesolo 2016 12  

Stefania Di Cuonzo (a destra) posa con alcune sue avversarie dopo aver corso la finale nazionale

17-18-19 giugno 2016 JESOLO (VE): Campionati Italiani Individuali ALLIEVI

Vi raccontiamo di una trasferta non balneare per Atletica 85 Faenza BCC in quel di Jesolo.

In riva al mare di solito soffia una gradevole brezza. Jesolo non poteva essere da meno, peccato che il vento fosse contrario alla direzione di percorrenza del rettilineo del campo d’atletica leggera.

Stefania Di Cuonzo venerdì 17 è stata lì impegnata nei 100m piani ed il giorno dopo sui 200m. Una persona superstiziosa venerdì 17 non avrebbe gareggiato con il numero 17 in una batteria prevista per le ore 16 e 43, ma Stefania, che superstiziosa non è, ha dato il meglio di se, correndo in 12”37 con -2,7 m/s di vento, stabilendo il proprio PB, e conquistando la finale (prime 8 su 61 iscritte) lei che era 21 nelle graduatorie nazionali 2016 anche a causa di una broncopolmonite che l’aveva bloccata per tutto il mese di aprile. Dopo la finale nazionale indoor sui 60m piani, anche quella all’aperto. Assolutamente fantastico!

Alle 18:40 è in finale Stefania ci prova, ma la benzina è poca (la malattia non ha certo aiutato) e giunge 7. Brava, in ogni caso MOLTO BRAVA!

Il giorno successivo a recupero, anche nervoso, non ancora completo una nuova magia non riesce. Finisce 26 su 71, correndo in 26”05 a due decimi dal proprio personale.

Un vecchio detto dice: Parigi val bene una messa, anche … JESOLO.

 

14 giugno 2016 – Misano Adriatico: Meeting regionale.

Per non farsi mancare nulla, A85 partecipa con vari atleti anche a questa gara.

Su tutti Martina Merendi che vince la gara degli 800m donne in 2’28”67 e Riccardo Caselli che con 35,49m primeggia nel lancio del giavellotto nella categoria allievi (g700).

Poi ancora: nel giavellotto, ma quello da 800g, 46,63m per Giuliano Quadrani e 45,43m per Ciro Aggoun. Nei 100m 11”77 per Manuel Lima e 12”29 per Mattia Cavina e nei 200m gli stessi atleti corrono rispettivamente in 24”19 e 25”35. Sempre nei 200m, ma questa volta al femminile, 29”74 per Giada Bassi (PB), che corre anche i 100m in 14”11, e 30’’25 per Silvia Dal Pane entrambe con -1,9 m/s di vento.

 

18 giugno 2016: Meeting Nazionale “Città di Nembro”

Per ultimo, ma non meno rilevante dato il prestigio della competizione, vi segnaliamo il risultato di Alessandro Sansoni a Nembro, attuale primatista di A85 nel lancio del giavellotto, che si è classificato 5° nella sua specialità con la misura di 56,59m.

 

Luigi Mariani e Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”


A85 sulla cresta dell’onda


 editContent    13 Jun 2016 : 11:55
 None    Pista

Riccardo_Bacchini_salta_1_95m_a_Bressanone.jpg

A85 sulla cresta dell’onda

A85 sulla cresta dell’onda

Riccardo Bacchini Salta 1 95m A Bressanone

 Riccardo Bacchini salta 1,95m a Bressanone

10-12 giugno 2016 – Bressanone: Campionati Italiani Individuali su pista Juniores e Promesse

Iniziamo a parlare dei risultati sportivi di Atletica 85 Faenza BCC dello scorso weekend con un appuntamento al quale già esserci era di per sé segno di valore sportivo. Parliamo dei Campionati Italiani, cui prendono parte solo i migliori atleti d’Italia che si sfidano in ogni specialità.

Per A85 era presente Riccardo Bacchini, che alla Raiffeisen Arena di Brixen (Bressanone) ha dimostrato la sua grande preparazione. Ha infatti gareggiato nel salto in alto guadagnando la finale con una misura di 195 cm e piazzandosi nella top ten nazionale di categoria!

I Cadetti Di A85 Campioni Regionali Giulia Gandolfi In Centro

I Cadetti di A85 campioni regionali / Giulia Gandolfi (in centro)

11-12 giugno 2016 – Faenza: C.d.S. Prove Multiple Ragazzi e Cadetti - Finale Regionale

A85 ha confermato la sua doppia anima questo weekend, di animale da competizione e di società viva ed in grado di essere degna padrona di casa di eventi con forte affluenza.

Al Campo sportivo R.Drei di Faenza si è infatti disputata la finale regionale dei campionati di Società di prove multiple, che ha anche visto impegnato tutto il settore giovanile faentino.

Oltre al risultato organizzativo, con un’impeccabile gestione, ottimi anche i risultati sportivi con: il TITOLO REGIONALE per Francesco Amici nell'esathlon Cadetti con 3425 punti e per GIulia Gandolfi nel tetrathlon Ragazze A con 2612 punti. TITOLO REGIONALE anche per la squadra Cadetti grazie al contributo di Francesco Amici, Samuele Orlandi, Eric Poli e Marco Tarozzi, distaccando la seconda squadra di oltre 400 punti.

In gara anche Marco Zaccarelli nel tetrathlon Ragazzi A all’11° posto; Samuele Orlandi nel tetrathlon Ragazzi B al 10° posto e Simone Lanzoni 15°. Le Ragazze chiudono il lungo pomeriggio di gare al 5° posto in Regione grazie al contributo, nel tetrathlon A, di Giulia Gandolfi, Rebecca Calamelli e Caterina Alvisi, e nel tetrathlon B di Chiara Fabbri, Aurora Bacchini, Carolina Alvisi.

Grande soddisfazione per tecnici e Società, i quali puntano da anni sull'importanza del gruppo e sulla multidisciplinarietà in questa fascia d'età, evitando la specializzazione precoce.

Grande orgoglio anche nel vedere il campo pieno di atleti nonostante la fine della scuola ed agli allenamenti che proseguono fino alla fine di luglio con, dal 2 al 9 luglio, un CAMPO DI ALLENAMENTO ESTIVO a Dimaro Val di Sole in Trentino.

Nadia Tosi Al Traguardo Della 100km Di Vienna

Nadia Tosi al traguardo della 100km di Vienna

11 giugno 2016 – Vienna: 100km Ultra-Lauf im Prater 2016 (100 km di Vienna)

Nella terra del Passator cortese siamo affezionati alla nostra 100km, ma non si tratta dell’unica gara sulla distanza al mondo. La nostra Nadia Tosi ha ben pensato di rendere ancora più dura una competizione su 100km disputandola sulle Alpi. Il risultato è ben degno di nota, con l’atleta bianco-azzurra al traguardo in sole 9h51’57’’ chiudendo prima di categoria e terza donna assoluta. Complimenti!

Chiara Boschini Vincitrice Del Giro Della Valdorcia

Chiara Boschini, vincitrice del Giro della Valdorcia

6-11 giugno 2016 –17° Giro Podistico della Valdorcia

Chiudiamo con l’impresa di Chiara Boschini che ha vinto il Giro della Valdorcia, gara in 5 tappe tra i 2 e gli 11km in una settimanain cui nessuna ha saputo resistere alla Signora (della Corsa) di A85.

 

Francesco Di Stefano e Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”


Sempre più in alto, Bacchini sfiora i 2mt in salto


 editContent    06 Jun 2016 : 12:07
 None    Pista

Le_squadre_in_trasferta_al_Palio_dei_Comuni_2016.jpg

Sempre più in alto, Bacchini sfiora i 2mt in salto

Sempre più in alto, Bacchini sfiora i 2mt in salto

Le Squadre In Trasferta Al Palio Dei Comuni 2016 

Le squadre in trasferta al Palio dei Comuni 2016

 

2 giugno 2016 – Stadio Olimpico di Roma: Palio dei Comuni

È stata una bellissima trasferta quella in cui Atletica 85 Faenza BCC ha accompagnato i giovani studenti faentini che hanno gareggiato nelle staffette del Palio dei Comuni alla Stadio Olimpico di Roma, in rappresentanza del Comune di Faenza e dell’Unione dei comuni della Romagna faentina.

La spedizione ha spostato alla volta di Roma oltre 70 persone tra cui 4 professori per le 2 squadre in gara. Nonostante le due non abbiano conquistato la finale, il derby fuori casa è stato avvincente ed ha visto, seppur di poco, prevalere Faenza con un cronometro di 6' 14" rispetto alla Romagna faentina a 6'18". Grande entusiasmo per questi giovani che hanno avuto un’occasione irripetibile per calcare la pista dello Stadio Olimpico poco prima delle stelle che hanno messo in scena il grande spettacolo del Golden Gala. L’appuntamento è già rinnovato per l'anno prossimo, con un coinvolgimento che si spera sarà anche maggiore.

 Riccardo Bacchini Al Meeting Del Titano 

Riccardo Bacchini al Meeting del Titano

 

1 giugno 2016 – San Marino: 23° Meeting del Titano

Di questa breve trasferta all’estero segnaliamo la grande prestazione di Riccardo Bacchini nel salto in alto, che in una volta sola si migliora di 8cm, salendo ad 1,98m stabilendo il minimo di partecipazione ai Campionati Italiani Juniores. Con questa misura il nostro portacolori si piazza al 12° posto nelle graduatorie italiane di categoria.

Sempre a San Marino nell’alto 1,85m per Marco Patuelli, nei 100m 11”53 per Carlo Montaguti (PB), 11”67 per Filippo Balducci e 11”78 per Manuel Lima, al rientro dopo una brutta influenza. Nei 400 invece da segnalare il 1’05”10 di Martina Merendi.

 

04/05 giugno 2016 – Piacenza: Campionati Regionali Individuali

In quest’ultimo appuntamento sportivo del ponte del 2 giugno A85 ha portato a casa delle belle soddisfazioni dai Campionati Regionali con il secondo posto per Alessandro Sansoni nel Lancio del Giavellotto con 57,10m e, dopo un viaggio allucinante a causa del rientro dal ponte, quelli dei duecentisti Filippo Balducci 23”23 (minimo per gli Italiani di categoria, ma purtroppo ventoso), Carlo Montaguti 23”28, Alberto Tartaglione 23”32, Manuel Lima 24”15 fra i maschi e 29”00 per Linda Miserocchi, 29”55 per Martina Merendi (mezzofondista prestata alla velocità) e 30”06 per Silvia Dal Pane.

 

Luigi Mariani e Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”