Bacchini vola.
Riccardo Bacchini (repertorio)
3 settembre 2016 Modena: Trofeo Crotti – Ruggeri
Eccoci alla ripartenza post-agostana con le piste di atletica che tornano a riempirsi di atleti gasati dallo spettacolo olimpico. Sono due gli eventi che hanno visto Atletica 85 Faenza BCC impegnata lo scorso fine settimana.
Partiamo dall’importante “Trofeo Crotti – Ruggeri” di Modena segnalando il super risultato di Riccardo Bacchini che con una grande prestazione riesce finalmente a superare i 2,00m nel salto in alto. Il primo faentino a riuscire nell’impresa! Abbattuto questo importante muro il ragazzo non mostra comunque di accontentarsi e grazie all’impegno nell’allenamento potrà certamente far parlare ancora di sé.
Sempre nell’alto, ma questa volta cat. Cadetti, un buon 1,73m per Andrea Popa. Nei 100m un buon 11”31 per Alberto Tartaglione, 11”51 di Carlo Montaguti (PB), poi 11”62 per Filippo Balducci, 11”67 per Mattia Cavina e 12”31 per Stefano Paolini mentre in quelli femminili 14””67 per Silvia Dal Pane. Ed infine 37.96m di Federico Mengozzi nel lancio del martello.
4 settembre 2016 Reggio Emilia: Trofeo Tania Galeotti
Da Reggio Emilia Marco Patuelli rispondere all’amico/avversario Riccardo Bacchini, con un buon 1.90m nell’alto. Nel giavellotto femminile poi si registra un discreto 36,39m per Giulia Paolini, 19”46 per il cadetto Riccardo Bandini sui 150m ma su tutti la miglior prestazione regionale 2016 sui 300Hs con 42”35 per Francesco Amici. Complimenti a tutti!
Luigi Mariani e Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”
Sansoni vola in finale ai Campionati Italiani Assoluti
Alessandro Sansoni (repertorio)
24-26 giugno 2016 Rieti: Campionati Italiani Individuali Assoluti
Sono stati dei gran bei Campionati Italiani quelli disputati lo scorso weekend a Rieti, in quest’anno olimpico in cui le stelle dell’atletica sono ormai pronte per i giochi che inizieranno tra meno di 40 giorni.
Nel suo piccolo anche Atletica 85 Faenza BCC è stata della partita, con Alessandro Sansoni che venerdì nelle qualificazioni del lancio del giavellotto ha superato il primo step e con 59,43m si è qualificato per la finale di sabato, rientrando tra i migliori 12 giavellottisti italiani.
Sabato, dopo un primo lancio sui 63m nullo di un niente, con 58,00m purtroppo non si qualifica fra i primi 8 che hanno la possibilità di fare altri 3 tentativi, ottenendo comunque la 12 piazza.
Molto bravo a gestire una gara ai massimi livelli, maturando esperienza utile per fare ancora meglio.
Luigi Mariani e Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”