Gaia Peron all’arrivo della “VII Ravenna Night Run”
Ravenna, 17 giugno 2014
Se il sole batte sempre di più, cominceremo a correre di notte! Deve essere questo che hanno pensato gli oltre 1.100 partecipanti alla “VII Ravenna Night Run” tra cui anche i podisti bianco-azzurri dell’Atletica 85 Faenza BCC.
Alla competitiva di 5km per le vie del centro storico si sono fatti notare: Gaia Peron che ha vinto tra le donne in 17’26’’; Susi Frisoni che ha cinto nella sua categoria in 19’18’’; e Visani Carlo, 3° di categoria in 16’46’’.
Adrara S.Martino (BG), 22 giugno 2014
Sfida sfiancante e ottimi risultati anche per le Signore della Corsa impegnate in provincia di Bergamo per il “Campionato italiano di corsa in montagna”. 2° piazzamento per le faentine, dietro alle padrone di casa che ben conoscevano ogni curva e sassolino dell’insidioso percorso tutto in salita.
Anche i risultati individuali sono degni di nota: Maria Lorenzoni 2° MF55 in 56’46’’; Alessandra Ferrarini 9° MF40 in 58’58’’; Susi Frisoni 3° MF45 in 59’03’’; Chiara Boschini 7° MF55 in 1h04’16’’; Nicoletta Pasello 1h07’03’’; Loredana Dolci 7° MF60 in 1h09’43’’; Maria Rosa Piazza 1h10’46’’; Maria Pia Verzellesi in 1h17’14’’; Brunetta Partisotti in 1h19’18’’; Angela Valli in 1h22’29’’; e Marta Billi 5° MF70 in 1h50’23’’.
C’era anche un uomo a portare i colori di A85: Enzo Eviani che, beato fra le donne, ha corso in 53’55’’.
Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”
"Un secondo POSTO" che vale più di una vittoria!
E' proprio così, dopo 19 Campionati Italiani Disputati, 18 Titoli conquistati, non avrei mai pensato che il secondo posto ottenuto domenica 22 Giugno ad Adrara S.Martino (BG), al Campionato Italiano di Corsa in Montagna, potesse essere così sorprendentemente emozionante da togliere il respiro nell'attesa che lo speaker pronunciasse il NOSTRO NOME!
Per comprendere il "perché" di tanta emozione occorre premettere alcune considerazioni.
Il Campionato Italiano di Corsa in montagna è una gara specifica, da esperti del settore, e non propriamente favorevole a donne di mare quali noi siamo.
Chieti, la squadra nostra diretta avversaria per la conquista della SUPER COPPA- NON STADIA, era presente, registrando una prova disputata in più rispetto a noi, e quindi c'era la pressione di fare " DI PIU'"
Erano presenti tutte le atlete specialiste della corsa in montagna. La squadra organizzatrice ha schierato atleti assoluti reduci da piazzamenti eccellenti ai recenti campionati europei di corsa in montagna.
Parte degli atleti partecipanti conoscevano i percorsi di gara, perché già meta di gare disputate in zona.
Insomma, questa meravigliosa squadra composta da: Alessandra Ferrarini, Nicoletta Pasello, Susi Frisoni, Maria Rosa Piazza, Angela Valli, Maria Lorenzoni, Chiara Boschini, Pia Verzellesi, Brunetta Partisotti, Loredana Dolci, Marta Billi, ha saputo realizzare un risultato tecnico FANTASTICO posizionandosi dopo il fortissimo PARATICO e distanziando squadre esperte del settore quali Aviano, Lumezzane, Chieti e Lughesina.
Sono onorata e grata a tutto il gruppo femminile e a nome della società ATLETICA 85 FAENZA BCC voglio esprimere un grande ringraziamento a tutto il gruppo femminile master che con tanto impegno, da anni, continua a regalare tante vittorie a livello nazionale e tante emozioni a livello personale.
GRAZIE A TUTTE!
Marcella Minardi - Responsabile del Gruppo Master Femminile
Tre trasferte e tanti risultati nella settimana calda di A85
Tre trasferte e tanti risultati nella settimana calda di A85
Imola, 4 giugno 2014
Buona prova quella degli atleti di Atletica 85 Faenza BCC al meeting nazionale di atletica su pista “Memorial Claudia Cavulli” tenutosi a Imola la serata di mercoledì 4 giugno.
Presenti coi colori bianco-azzurri di Faenza: Manuel Lima (1995) che ha segnato un tempo di 11’’43 sui 100m; Marco Esopi (1998), 12’’48 sui 100m; Mattia Innocenti (1996) 2’09’’81 sugli 800m; Fabrizio Bernardi (1969) 2’24’’05 sulla stessa distanza; Francesco Forte (1978) 17’41’’89 sui 5.000m; Swan Zanella (1999) 5,18m nel lungo; Lorenzo Bacchini (2000) 4,95m nel lungo; Stefania di Cuonzo (1999) 10’’53 e medaglia d’argento negli 80m piani, nonché 1,46m di salto in alto e medaglia di bronzo; Martina Merendi (2000) 3’17’’45 sui 1.000m; Rita Capelli (1999) 1,30m nell’alto; Leonardo Caroli (2001) 8’’80 sui 60m piani e medaglia d’argento; Francesca Amadori (2001) 9’’07 nei 60m piani e 3’36’’33 sui 1.000m.
Roma, 5 giugno 2014
Bella trasferta anche a Roma, con A85 che ha accompagnato i vincitori degli Athletic Games 2014 allo Stadio Olimpico per partecipare al “Palio dei Comuni” e ad assistere, come ormai è tradizione dopo queste gare, al Golden Gala, intitolato a Pietro Mennea dalla sua scomparsa.
Grande entusiasmo per questi studenti-atleti, che si sono meritati la partecipazione sfidando le altre scuole medie del distretto scolastico faentino, e un’emozione unica per l’occasione di poter gareggiare sull’anello dello Stadio Olimpico.
Torino, 7-8 giugno 2014
Trasferta lunga anche per Catia Solaroli (1996) per partecipare ai “Campionati italiani catt. Juniores e Promesse” che nel weekend sono stati disputati a Torino. Catia ha affrontato un doppio impegno, gareggiando sui 1.500m con un tempo di 5’00’’91 e sui 3.000 siepi in 12’10’’00.
Atleta determinata e capace, sta crescendo e mettendo grande impegno nella preparazione. I presupposti che giustificano i risultati attuali e pongono ottime basi per miglioramenti futuri.
Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”