La lunga giornata di Stefania ai Campionati Italiani Indoor
Stefania Di Cuonzo sulla pista di Ancona dopo la finale
04 febbraio 2017 – Ancona: Campionato Italiani Indoor Juniores e Promesse
Quella di sabato è stata una giornata particolarmente lunga ma ricca di emozioni e soddisfazioni per la portacolori di Atletica 85 Faenza BCC Stefania Di Cuonzo.
Partita da Faenza alle 7:30 in direzione di Ancona, in vista della batteria dei 60m piani delle 10:50, Stefania si è fatta valere nella 4 batteria di 5 giungendo seconda in 7”80 e guadagnando la semifinale, riservata alle migliori 4 più i 4 migliori tempi.
Altro round per le semifinali alle 14:35 con Stefania in 1 batteria sulle 3 in programma in cui passavano le prime 2 più i 4 miglior tempi. Con una buona partenza e una 4 piazza finale con 7”75 (PB eguagliato) ha conquistato anche la finale ad 8 con il 2° tempo di ripescaggio. Non male se si considera che le atlete iscritte erano 36 e che fino a Natale Stefania è stata ferma a causa di una distorsione.
La finale si è disputata alle 18:40. Dopo 7 ore passate fra riscaldamenti, gare e riposi, capirete che la tensione è altissima e risulta sempre più difficile rimanere concentrati, particolarmente in una specialità come i 60m dove un solo centesimo può fare la differenza. Lo starter ci mette del suo (il video è disponibile qui https://youtu.be/DCXLV17UMO0) e dopo due “al tempo” la gara è partita e Stefania ha conquistato la settima piazza con 7”84.
Brava Stefania! Fra l’altro, mentre era impegnata nelle gare le è giunta la notizia della nascita del nipotino Matteo. Sicuramente sarà una giornata da ricordare. COMPLIMENTI!
04 febbraio 2017- Modena: Meeting nazionale
Ottima prova pure per Marco Patuelli impegnato nella gara di salto in alto a Modena. Prima piazza con un ottimo 1,98m, con i 2,01m sfiorati di un niente.
Siamo solo a Febbraio, ma ci sentiamo di poter dire che il salto in alto con le sue sfide sarà sicuramente uno dei protagonisti del 2017 di A85.
Luigi Mariani e Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”
Indoor e Cross per Atletica 85: tra passione che cresce e grandi ritorni
Finale 60m indoor Junior F da sx: Fattori (4), Oki (2), Di Cuonzo (5), Iori (1), Polinari (3)
28 gennaio 2017 – Modena: Campionato Regionale Indoor
Velocisti e saltatori di Atletica 85 Faenza BCC sono stati di nuovo impegnati sul rettilineo indoor nella città della Ghirlandina. Questa volta nei campionati regionali di categoria Allievi/Juniores/Promesse maschili e femminili.
Di questo sabato agonistico, spicca la seconda piazza di Marco Patuelli (cat. Promesse) nel salto in alto con 1,94m. Da segnalare inoltre l’1,35m di Ilaria Carugati (cat. Allieve)
Fra i velocisti grande prestazione per Stefania Di Cuonzo (cat. Juniores), reduce da un infortunio (molti la ricordano con le stampelle alla recente festa sociale), all’esordio nella categoria conquista la finale A e si migliora scendendo fino a 7”75, rispetto al 7”81 dello scorso anno, in una finale degna dei prossimi Campionati Italiani di categoria.
In finale anche Carlo Montaguti (cat. Promesse), 7”21 PB, Giacomo Nediani (cat. Juniores) che si conferma in 7”33 e Filippo Balducci (cat. Allievi) 7”42.
Bene anche Linda Miserocchi (cat. Allieve) 8”99 e Mattia Cavina (cat. Promesse) 7”57.
La squadra delle Allieve e dei Cadetti a Castenaso per la campestre
29 gennaio 2017 – Castenaso (BO) - 1 fase regionale di corsa campestre
A Castenaso si è riaccesa un grande gioia per A85, con il ritorno ad alti livelli delle “Signore della Corsa” con una prestigiosa terza piazza nella classifica Master a squadre, a pochissimi punti dalle prime.
Fra gli uomini successo per Giuseppe Gorini MM55 e Pasquale De Vita MM75. Da segnalare inoltre gli ottimi piazzamenti di Marcello Cortese (16°) MM45, Sergio Ruscelli (6°) MM60 e Renato Pagliarini (11°) MM65. I risultati qui: http://emiliaromagna.fidal.it/calendario/CDS-CROSS-ASSOLUTO-1^-prova-regionale/REG12693
Last but not least, le categorie giovanili che grazie all’entusiasmo dei giovani atleti di A85 si sono presentate ben tre squadre al completo. Tra queste la squadra della cat. Allieve (11 al traguardo), che da anni non si riusciva a comporre e a presentare alla partenza. Le altre due sono state quelle della categoria Allieve (6) e Cadetti (5).
A livello individuale si sono fatte notare, tra le allieve, Martina Merendi, Giulia Francesconi, Francesca Amadori e Alice Ragazzini. Molto bene tra le cadette Maia Quadalti, Camilla Cimatti, Gaia Carugati e Giulia Zambrini. Peccato per Giulia Gandolfi che, nonostante le ottime condizioni di preparazione, si è dovuta fermare a causa di una caduta subito dopo la partenza.
I Cadetti hanno saputo tirar fuori tanta grinta fin dai primi metri, lottando fin da subito per una buona posizione nel gruppo, in particolare con Samuele Orlandi, Eric Poli, Luca Belpassi, Michele Morini, Matteo Zoli, Jacopo Bandini in una categoria con oltre 100 partecipanti.
In gara anche Leonardo Caroli (cat. Allievi) che si è misurato nella distanza di 4 Km e Aurora Bacchini, unica atleta faentina nella categoria Allieve, che ha saputo lottare tra le 108 avversarie guadagnandosi il 10° posto.
Francesco Di Stefano, Luigi Mariani e Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”
Brillante esordio di Jacopo Bandini di Atletica 85 nelle gare indoor
Jacopo Bandini sul secondo gradino del podio a Modena
21/22 gennaio 2017 – Modena: Meeting Indoor
È stato un fine settimana con due giorni di trasferta per i velocisti e saltatori di Atletica 85 Faenza BCC impegnati per la seconda indoor della stagione, questa volta nella città della Ghirlandina.
Sabato sono scesi in pista i velocisti, di nuovo sulla distanza dei 60m piani. Ha iniziato Carlo Montaguti che purtroppo, tratto in inganno da una linea fuori posto sulla pista, si è rialzato ai 50m perdendo velocità. Poi Filippo Balducci e Giacomo Nediani nella stessa batteria, con Filippo squalificato per una falsa partenza e Giacomo, probabilmente condizionato dalla falsa del proprio compagno di squadra, che non è riuscito ad essere scattante come avrebbe potuto nella seconda partenza. Buone invece le prove di Stefano Paolini che ha corso in 7”85 PB, stesso tempo di Marco Tarozzi all’esordio sulla distanza. Bene pure Linda Miserocchi e Silvia Dal Pane che rispettivamente al traguardo in 8”91 e 9”01.
La giornata di alti e bassi ha riservato però una sorpresa positiva. Quella del cadetto (2002) all’esordio sulla distanza, Jacopo Bandini, che ha corso in 7”67 in batteria e si è migliorato in finale (7”45) ottenendo una brillantissima medaglia d’argento. Veramente bravo!
Domenica sono scesi in campo i saltatori in alto: Marco Patuelli alla seconda piazza, confermandosi con 1,94m; e Ilaria Carugati che ha chiuso con un buon 1,40m.
Luigi Mariani e Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”