Atletica 85: fin da giovani è lo spirito di squadra a fare la differenza


 editContent    21 Feb 2017 : 11:35
 None    Altro

La_squadra_Esordienti_alla_campestre_in_pineta_a_Milano_Marittima_1.jpg

Atletica 85: fin da giovani è lo spirito di squadra a fare la differenza

Atletica 85: fin da giovani è lo spirito di squadra a fare la differenza

La Squadra Esordienti Alla Campestre In Pineta A Milano Marittima 1 La Squadra Allievi Alla Campestre Di Castenaso

 La squadra Esordienti alla campestre in pineta a Milano Marittima / La squadra Allievi alla campestre di Castenaso

 

21 febbraio 2017  – Campionati di Società di Cross: categorie giovanili

Dopo due prove dei Campionati di Società Regionali di Cross, la squadra di Atletica 85 Faenza BCC è presente in ben tre classifiche. Quella della cat. Cadetti (8° posto), della cat. Cadette (11°) e della cat. Allieve (6°). Piazzamenti che i leoncini bianco-azzurri difenderanno con i denti nell'ultima gara del campionato in programma domenica prossima, 26 febbraio, a Imola.

Nel circuito provinciale, A85 si trova al secondo posto sia con la squadra maschile che quella femminile, dietro agli amici di Lugo. Anche nel provinciale resta una sola prova da disputare. Si terrà sabato 18 marzo a Ravenna.

Ottimi risultati di squadra, ma anche belle storie di giovanissimi in grado di mettere già impegno e determinazione nello Sport ottenendo belle soddisfazioni grazie al contributo dato ai successi della squadra.

Basti ricordare Samuele Orlandi, nei primi dieci ai regionali nonostante le sue caratteristiche più da decatleta. Eric Poli molto abile nel mettere a frutto le sue doti da corridore. Giulia Gandolfi che nonostante qualche imprevisto si è saputa ben districare tra le avversarie ai Cross. Giulia Francesconi e Martina Merendi, mezzofondiste veloci che hanno saputo tener duro anche su percorsi più lunghi e ostici. Tra i più giovani non possiamo poi dimenticare Aurora Bacchini capace di saltare con un sol balzo tutta la piazza ma al tempo stesso un osso duro da superare in corsa. Grinta da vendere poi per la piccolissima Giorgia Tosi, poi Luca Cattani da volata fin dallo sparo, Zoe Fiorentini un fulmine a ciel sereno e i tre moschettieri Filippo Ceroni, Matteo Ceroni e Gianluca Lega alla cui vista gli avversari tremano in lontananza.

Gli allenatori (Manuel, Giulia, Sara, Ettore, Yasel e Francesco) e la società sono orgogliosissimi dei loro giovani atleti. Non solo per le loro capacità ma soprattutto per l' entusiasmo e lo spirito di squadra che dimostrano ad ogni corsa.

...e c’è ancora chi crede che l’atletica sia uno sport individuale!

 

Francesco Di Stefano e Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”

 

 


Le Signore di Atletica 85 sulla cresta dell’onda


 editContent    13 Feb 2017 : 18:36
 None    Podismo

Alcune_delle_Signore_della_Corsa_impegnate_a_Correggio.jpg

Le Signore di Atletica 85 sulla cresta dell’onda

Le Signore di Atletica 85 sulla cresta dell’onda

 Alcune Delle Signore Della Corsa Impegnate A Correggio

Alcune delle “Signore della Corsa” impegnate a Correggio

 

11 febbraio 2017 – Modena: Campionati Regionali Assoluti

Continua la serie positiva per il settore salti di Atletica 85 Faenza BCC con l’uscita nella città della Ghirlandina in occasione dei Campionati Regionali Assoluti.

In questa occasione Marco Patuelli si è riconfermato essere un atleta in gran forma e che sta già raccogliendo i frutti del buon lavoro degli ultimi mesi. Alla fine della gara è stato infatti suo il titolo di Campione Regionale nel salto in alto, con una misura di 1,97m.

 

12 febbraio 2017 – Correggio: Campionati Regionali di Società di Cross

Questo weekend si è poi assistito ad un'altra tappa dei Campionati di Società di cross, con la seconda prova, delle tre previste, per tutte le categorie.

Si è trattato di una nuova prova di forza per le “Signore della Corsa” che con una serie di risultati importanti  hanno risalito la classifica a squadre, piazzandosi temporaneamente al secondo posto nella classifica regionale.

Da ricordare, in particolare: Loredana Dolci SF65 giunta 2, mentre in 3 piazza si sono classificate Nicoletta Pasello SF50 e Susi Frisoni SF55. I complimenti però devono andare a tutta la squadra, che con organizzazione e tenacia ha reso possibile il risultato. Brave, veramente Brave.

Tutti i risultati su: http://www.fidal.it/risultati/2017/REG12702/Index.htm

Prossimo ed ultimo appuntamento, a dita incrociate, ad Imola il 26 febbraio.

 

Luigi Mariani e Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”


Successo organizzativo per Atletica 85 con le campestri studentesche. Ora si passa alle sfide in pista


 editContent    11 Feb 2017 : 13:17
 None    Altro

Successo organizzativo per Atletica 85 con le campestri studentesche.

Successo organizzativo per Atletica 85 con le campestri studentesche. Ora si passa alle sfide in pista

Gli Alunni Pronti Alla Partenza Della Campestre Provinciale Del 9 Febbraio 2017

 Gli alunni pronti alla partenza della campestre

 

09 febbraio 2017 – Giochi Sportivi Studenteschi 2017: Fase provinciale di corsa campestre

Nella settimana appena trascorsa l’entusiasmo dei giovani studenti romagnoli è tornato ad animare la pista comunale faentina gestita da Atletica 85 Faenza BCC. Si è infatti tenuta giovedì 9 la fase provinciale di corsa campestre nell’ambito dei Giochi Sportivi Studenteschi 2017, anche noti come Athletic Games.

Sono stati ben 23 gli istituti coinvolti tra le scuole medie e 10 tra le scuole superiori, per un totale di oltre 600 alunni che si sono sfidati senza risparmiarsi, dando vita ad avvincenti sfide sul circuito predisposto al campo d’atletica.

Il tifo dagli spalti di chi in quel momento non era impegnato a correre si può solo immaginare.

Si sono affermati nelle varie categorie: l’I.C. Europa di Faenza con le Ragazze; l’I.C. Bagnacavallo con i Ragazzi; l’I.C. S.Biagio di Ravenna con le Cadette; l’I.C. Lugo 2 Gherardi con i Cadetti; l’ITCG Oriani di Faenza con le Allieve; il Polo di Lugo con gli Allievi; Il Liceo di Faenza con le Juniores Femmine e l’ITG Morigia di Ravenna con gli Juniores Maschi.

Manifestazione molto ben riuscita senza intoppi né infortuni, (cosa non scontata, soprattutto nel cross) che ha lasciato soddisfatti professori e autorità, ma soprattutto i tanti studenti che l’hanno animata.

Il prossimo appuntamento delle sfide tra scuole è in programma per aprile, quando il clima sarà più gradevole, in pista con l’atletica leggera.

 

Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”