Atletica85 Decathlon: insieme a chi ama correre
Giulia Gandolfi al centro per la premiazione nei 1.000m ai Campionati Regionali
2 ottobre – Faenza: RunDays
Si è rinnovata la collaborazione di Decathlon Faenza con Atletica 85 Faenza BCC per l’organizzazione dei RunDays, gare podistiche non competitive organizzate presso i punti vendita della catena di articoli sportivi e per il tempo libero in tutta Italia, questo weekend all tappa faentina.
La gara si è svolta domenica mattina su percorsi di 5 e 10 km con partenza dal negozio Decathlon presso il centro commerciale Le Maioliche e con iscrizione gratuita per favorire la partecipazione di tutti gli appassionati. Vi hanno preso parte oltre cento podisti, carichi per l’insolita competizione e per i ricchi premi messi a disposizione dal negozio.
Classifica completa, foto (presto online) e aggiornamenti per la prossima edizione sul sito eventi.decathlon.it e sulle pagine Facebook di Decathlon Faenza e di Atletica 85.
2 ottobre – Faenza: Campionati Regionali Individuali Ragazzi
Molto partecipata la finale regionale dei campionati individuali tra gli atleti della categoria ragazzi (11-13 anni la loro età, per intenderci) si sono contesi il titolo regionale.
Fortissima affluenza per l’evento tenutosi presso l’anello rosso del Campo d’atletica comunale “R.Drei” con un numero variabile dai 30 ai 70 atleti per disciplina ed un totale di quasi 600 ragazzi in gara che hanno messo alla prova la macchina organizzativa di A85. La manifestazione è comunque stata un successo e tutto è proceduto secondo programma grazie al collaudato staff di A85 e del gruppo giudici di gara.
Venendo ai risultati degli atleti faentini, ottimo rientro dalle vacanze per Giulia Gandolfi che ha conquistato il 3° gradino del podio con una bella gara in rimonta nei metri 1000, fermando il cronometro a 3'19". Giulia ha gareggiato poi anche nei 60m ostacoli. La squadra faentina ha visto partecipare poi, tra i Ragazzi: Mattia Ferri nel salto in alto e nel salto in lungo; Jacopo Niccolini nel salto in lungo e nel lancio del vortex; Morini Michele sui 60m. Tra le ragazze invece hanno gareggiato: Aurora Bacchini nel lungo e nel lancio del vortex; Carolina Alvisi nei 60m e nei 60hs; Sara Castagnola nei 1000m e nel lungo; Mariasole Vaccaro nel lancio del vortex e nei 60 hs; ed infine sempre negli ostacoli Chiara Tura e Lucia Biondi.
Gara importante per rinsaldare la passione in questi giovani atleti che saranno la squadra di A85 di domani. Tutti i risultati qui: https://goo.gl/2rgKO1
Francesco Di Stefano e Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”
Non solo agonismo nel programma di Atletica 85
I più conoscono Atletica 85 Faenza BCC per i suoi risultati agonistici, siano su pista o nel podismo. Non vi è poi chi non sappia delle gare che A85 organizza a Faenza, con il Memorial Fantinelli e la Maratonina cittadina recentemente andati in scena, oltre alle numerose gare giovanili e scolastiche presso il campo d’atletica comunale. I ben informati sanno anche del suo gruppo cicloturistico, anch’esso protagonista nell’organizzazione di eventi molto amati. Ultimo ma non ultimo, il CRE “E…State con Noi” che anche quest’anno ha traghettato bambini e ragazzi faentini da una riva all’altra delle vacanze estive, con un programma fitto di appuntamenti che ha costituito di nuovo la chiave vincente di uno dei CRE più amati in città. Ma A85 fa anche altro.
Fitness: Salutata definitivamente l’estate, sono ripartiti i corsi nella tensostruttura adiacente la pista. A far sudare chi vuole fare movimento senza essere però votato all’agonismo, o che vuole fare una buona base utile anche su quel fronte, ci pensa il tecnico Alberto Camatti. Il decatleta approdato alla ginnastica funzionale (il CrossFit, per intenderci) ha già tenuto diversi corsi, tra cui due stagioni dell’Athletical Physical Training (APT) di A85 presso la struttura, e quest’anno rilancia con “APT kettlebell” con un corso incentrato sull’uso delle kettlebell, un attrezzo semplice che permette una grandissima varietà di esercizi su un ampia gamma di intensità.
Il corso si tiene martedì e giovedì presso la tensostruttura a fianco della pista d’atletica (in zona Graziola di fronte al PalaMokador) dalle 20 alle 21 e la prima lezione è sempre gratuita. Tutte le info si possono trovare sul sito www.atletica85.it o sulla pagina Facebook di A85.
Formazione: Sono aperte le iscrizioni per il corso ISTRUTTORI FIDAL che la Federazione organizza per avviare i partecipanti alla preparazione degli atleti nell’atletica leggera.
Il corso in Emilia Romagna si terrà a Parma e Faenza, che quindi verrà ad essere il polo di riferimento per tutta l’area romagnola, da novembre ad aprile ed ha 40 posti disponibili.
Una buona occasione che la società di atletica faentina coglierà per incrementare il proprio staff di tecnici costantemente impegnati per far crescere i suoi promettenti giovani atleti.
Tutte le info per l’iscrizione qui: https://goo.gl/scDjpZ
Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”
Il Settore Tecnico del Comitato Regionale EMILIA ROMAGNA, in collaborazione con il Centro Studi della FIDAL, organizza un corso per il conseguimento della qualifica di tecnico da inquadrare nel livello “ISTRUTTORE” di Atletica Leggera, valido per la conduzione – con l’assistenza e supervisione di un tecnico di livello superiore - di attività di allenamento e di insegnamento delle basi del gesto atletico agli atleti di ogni categoria federale nelle fasi di avviamento alla pratica dell’atletica leggera, con particolare riferimento ai giovani principianti e all’insegnamento sportivo in ambito promozionale e scolastico.
Maggiori informazioni nella pagina dedicata: clicca qui