Gaia Peron all’arrivo della “VII Ravenna Night Run”
Ravenna, 17 giugno 2014
Se il sole batte sempre di più, cominceremo a correre di notte! Deve essere questo che hanno pensato gli oltre 1.100 partecipanti alla “VII Ravenna Night Run” tra cui anche i podisti bianco-azzurri dell’Atletica 85 Faenza BCC.
Alla competitiva di 5km per le vie del centro storico si sono fatti notare: Gaia Peron che ha vinto tra le donne in 17’26’’; Susi Frisoni che ha cinto nella sua categoria in 19’18’’; e Visani Carlo, 3° di categoria in 16’46’’.
Adrara S.Martino (BG), 22 giugno 2014
Sfida sfiancante e ottimi risultati anche per le Signore della Corsa impegnate in provincia di Bergamo per il “Campionato italiano di corsa in montagna”. 2° piazzamento per le faentine, dietro alle padrone di casa che ben conoscevano ogni curva e sassolino dell’insidioso percorso tutto in salita.
Anche i risultati individuali sono degni di nota: Maria Lorenzoni 2° MF55 in 56’46’’; Alessandra Ferrarini 9° MF40 in 58’58’’; Susi Frisoni 3° MF45 in 59’03’’; Chiara Boschini 7° MF55 in 1h04’16’’; Nicoletta Pasello 1h07’03’’; Loredana Dolci 7° MF60 in 1h09’43’’; Maria Rosa Piazza 1h10’46’’; Maria Pia Verzellesi in 1h17’14’’; Brunetta Partisotti in 1h19’18’’; Angela Valli in 1h22’29’’; e Marta Billi 5° MF70 in 1h50’23’’.
C’era anche un uomo a portare i colori di A85: Enzo Eviani che, beato fra le donne, ha corso in 53’55’’.
Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”
"Un secondo POSTO" che vale più di una vittoria!
E' proprio così, dopo 19 Campionati Italiani Disputati, 18 Titoli conquistati, non avrei mai pensato che il secondo posto ottenuto domenica 22 Giugno ad Adrara S.Martino (BG), al Campionato Italiano di Corsa in Montagna, potesse essere così sorprendentemente emozionante da togliere il respiro nell'attesa che lo speaker pronunciasse il NOSTRO NOME!
Per comprendere il "perché" di tanta emozione occorre premettere alcune considerazioni.
Il Campionato Italiano di Corsa in montagna è una gara specifica, da esperti del settore, e non propriamente favorevole a donne di mare quali noi siamo.
Chieti, la squadra nostra diretta avversaria per la conquista della SUPER COPPA- NON STADIA, era presente, registrando una prova disputata in più rispetto a noi, e quindi c'era la pressione di fare " DI PIU'"
Erano presenti tutte le atlete specialiste della corsa in montagna. La squadra organizzatrice ha schierato atleti assoluti reduci da piazzamenti eccellenti ai recenti campionati europei di corsa in montagna.
Parte degli atleti partecipanti conoscevano i percorsi di gara, perché già meta di gare disputate in zona.
Insomma, questa meravigliosa squadra composta da: Alessandra Ferrarini, Nicoletta Pasello, Susi Frisoni, Maria Rosa Piazza, Angela Valli, Maria Lorenzoni, Chiara Boschini, Pia Verzellesi, Brunetta Partisotti, Loredana Dolci, Marta Billi, ha saputo realizzare un risultato tecnico FANTASTICO posizionandosi dopo il fortissimo PARATICO e distanziando squadre esperte del settore quali Aviano, Lumezzane, Chieti e Lughesina.
Sono onorata e grata a tutto il gruppo femminile e a nome della società ATLETICA 85 FAENZA BCC voglio esprimere un grande ringraziamento a tutto il gruppo femminile master che con tanto impegno, da anni, continua a regalare tante vittorie a livello nazionale e tante emozioni a livello personale.
GRAZIE A TUTTE!
Marcella Minardi - Responsabile del Gruppo Master Femminile
la premiazione delle Faentine :
1^ Tiziana Sportelli (G.S.Lamone), 2^ M. Rosa Piazza, 3^ Nadia Ercolani, assieme alla Carlin
25 maggio - Caorle (Ve)
Buona prova di Catia Solaroli, impegnata nel IV trofeo" Città di Caorle" gara fra rappresentative regionali U20 di Friuli, Marche, Puglia, Trentino, Veneto, Emilia-Romagna che corre gli 800 in 2'22"74 ad un solo secondo dal suo primato personale.
24-25 maggio - Desenzano sul Garda (Bs) - Campionati Italiani Master di Prove Multiple, Staffette (100/200/300/400M/F; 4x800F.;4x1500M.) e m.10.000 su pista.
Nei 10.000 ennesimo titolo italiano, abbiamo perso il conto dopo il 50°, della nostra Maria Lorenzoni MF55, che corre in 41'19"79.
Grandissima prova anche per Alberto Camatti MM40, che vince il suo primo Titolo Italiano in quella che è stata da sempre la sua grande passione, il decathlon con 5369p. Bravo.
24-25 maggio - 100km del Passatore
Questi i risultati dei nostri: 49° Matteo Glussich 08h58’14’’, 219a Anna Maria Lega 10h40’26’’ (terza Romagnola), 401a Maria Rosa Piazza 11h35’12’’ (seconda Faentina - vedi foto), 522° Graziano Pezzi 12h09’59’’, 531° Andrea Martinino 12h11’51’’, 572° Matteo Timoncini 12h23’10’’, 872a Nadia Ercolani 13h25’25’’ (terza Faentina).
Permettetemi di sottolineare la prova di Matteo (Timoncini), senza ovviamente voler sminuire il risultato degli altri nostri rappresentanti, che da discobolo di qualche anno fa (che non aveva probabilmente mai corso più di un chilometro in un sol giorno) ed attuale nostro addetto stampa, in 10 mesi si è trasformato in un cento....chilometrista.
Che dire: Complimenti
Luigi Mariani per “Atletica 85 Faenza BCC”