Atletica 85 inaugura i nuovi impianti con le gare di prove multiple


 editContent    22 Apr 2021 : 09:21
 None    Pista

Atletica 85 inaugura i nuovi impianti con le gare di prove multiple

Atletica 85 inaugura i nuovi impianti con le gare di prove multiple

Faenza

Giulia Gandolfi impegnata nei 100HS a Faenza

 

17-18 aprile 2021, Faenza – Campionati Regionali di Prove Multiple

Nel weekend scorso si sono disputati a Faenza i Campionati Regionali di Prove Multiple, manifestazione organizzata dallo staff di Atletica 85 Faenza che per l’occasione ha visto inaugurare i due nuovi impianti di salto con l’asta e la gabbia di protezione per i lanci lunghi. Al taglio del nastro hanno presenziato le massime cariche del Comune di Faenza, il Sindaco Massimo Isola, il Vicesindaco Andrea Fabbri, ex atleta bianco-azzurro, l’Assessore allo Sport Martina Laghi e la Dott.sa Zivieri. Presenti anche il Presidente Regionale FIDAL Alberto Morini unitamente al Presidente di A85 Carlo Visani.

Passando alle gare, si è trattata di una gran bella prova organizzativa per A85 in era COVID e ancor più di una meravigliosa competizione per i numerosi atleti in gara.

Tra gli atleti che hanno brillato c’è stata Giulia Gandolfi che gara dopo gara ha vinto il titolo regionale juniores di Eptathlon con 3989 punti che le valgono anche il secondo posto assoluto. Giulia riscrive inoltre il record sociale di Eptathlon, scavalcando i due primati, entrambi di Ilaria Goni, che resistevano dal 1993.

In gara anche Aurora Bacchini che fissa il punteggio per le sue sette gare a 3431 pt, 3a allieva in regione. Da sottolineare la prestazione nel lancio del giavellotto dove ha scagliato l’attrezzo a ben 36,29m.

Per l’occasione il campo faentino ha visto gareggiare anche gli atleti master dopo un lungo periodo di stop. Tra i portacolori biancoazzurri ricordiamo Angelo Bergamini M70 nei 200m, nei 5.000m Gabriele Ruscelli M45 nei 5.000, Bruno Dashan Fadi M45, Marco Visani M40, Daniele Bassetti M45, Sergio Ruscelli M65 e Pasquale De Vita M80.

In campo femminile Paola Chendi F45 si è cimentata sia nei 1.500m in 5’50 che nei 5.000m chiusi in 21’33.

Qui tutti i risultati. Prove multiple: http://www.fidal.it/risultati/2021/REG24989/Index.htm Master: http://www.fidal.it/risultati/2021/REG25055/Index.htm

 

18 aprile 2021, Rubiera (RE) – Campionato regionale dei 10000m in pista

Domenica di gare in trasferta per il nostro fondista Cosimo Tagliaferri che al campionato regionale dei 10000m in pista di Rubiera corre in 33’31’.

 

18 aprile 2021, Cesena– Meeting Cadetti/e

Iniziata infine la stagione agonistica anche per la categoria giovanile in trasferta a Cesena dove ha gareggiato in massa la squadra faentina, traduzione dell’entusiasmo che si respira durante gli allenamenti settimanali. Tra i vari risultati riportiamo la prestazione sui 300m di Matilde Bandini 44”9 ed Emma Baldassarri 45”8 ed i 5,07m di salto in lungo di Pietro Sangiorgi.

 

Francesco Di Stefano per “Atletica 85 Faenza BCC”


Buona la prima di stagione per Atletica 85 Faenza


 editContent    12 Apr 2021 : 09:53
 None    Pista

Buona la prima di stagione per Atletica 85 Faenza

Buona la prima di stagione per Atletica 85 Faenza

Gandolfi A85

Giulia Gandolfi (sx) sul podio a Modena / Le atlete della staffetta vincitrice a Cesena

 

10/11 aprile 2021, Modena e Cesena – Emilia-Romagna Meeting 2021

Sono state due partenza convincente per gli atleti biancoazzurri alle prime uscite stagionali di Modena e Cesena. Rispettivamente il trofeo Casa Modena e il Trofeo Jingold sono stati due meeting con gare spurie, cioè distanze di gara non facenti parte del programma olimpico, utili al fine di testare la condizione e riassaporare la gioia della competizione.

In ordine cronologico sabato a Modena si sono viste brillare Giulia Gandolfi 2a nei 200hs con 29"68 e Francesca Amadori 7a in 31"28. Nella distanza corta della marcia Matilde Ponti ha abbattuto il proprio personale di ben 18’’.

Nella ventosa Cesena domenica si è invece partiti con un bel 300m di Silvia Dal Pane che ha messo a segno un 47"05 (PB). Vola il giavellotto di Luca Capra fino a 38,52m. PB portato a 1,58m poi per Aurora Bacchini nel salto in alto ma che, non contenta, lancia anche a 32,74m il giavellotto, utile in vista della gara regionale di prove multiple che si disputerà a Faenza settimana prossima. Bell'esordio stagionale anche per Cesare Linguerri che galoppa sui 3.000m in 9'12" ritoccando il proprio PB di oltre 10". Bene anche la Signora della Corsa Elisa Gobbi che sui 3.000m chiude in 13’13’’.

Al tramonto arriva il momento più emozionante con la mitica staffetta 100+200+300+400m. Partono i maschi con Jacopo Niccolini, Manuel Lima, Carlo Montaguti e Samuele Orlandi che viaggiano tutti alla grande e fanno segnare l'ottimo tempo di 2'05", terzi all'arrivo ma purtroppo squalificati per un cambio appena fuori settore. Rammarico nei ragazzi ma grande gioia per il lavoro di squadra.

Le donne invece non sbagliano e lasciano il vuoto dietro di loro. Carolina Alvisi, Vittoria Bosi, Francesca Amadori e Giulia Gandolfi vincono la staffetta in 2'20" lasciando le avversari a quasi 10" di distacco. Grande gioia per una prestazione che lascia tutti e tutte sorprese.

Belle esperienza che lasciano gli atleti carichi e soddisfatti per continuare con il buon lavoro fatto fino ad ora.

 

Francesco Di Stefano per “Atletica 85 Faenza BCC”


Atletica 85 affronta alla grande i Campionati Italiani Juniores e Promesse


 editContent    21 Sep 2020 : 12:16
 None    Pista

Atletica 85 affronta alla grande i Campionati Italiani Juniores e Promesse

Atletica 85 affronta alla grande i Campionati Italiani Juniores e Promesse

A9gnLPXa O IDgLsTfK O

Francesca Amadori a Grosseto / Ebenezer Abara con l'allenatrice Elisabetta Valtieri

 

18-20 settembre 2020, Grosseto – Campionati Italiani Individuali catt. Juniores e Promesse

Nell’ultimo weekend estivo dell’anno il team di Atletica 85 Faenza BCC si è spostato a Grosseto per accompagnare coloro che nelle categorie Juniores e Promesse si sono meritati la qualificazione ai Campionati Italiani.

Dalla trasferta possiamo raccontare di un’altra grande prestazione per Francesca Amadori che si è migliorata ancora nei 400hs segnando il tempo di 1'05"24, che le vale la 14a posizione in Italia e il nuovo record faentino.

A lei vanno i migliori complimenti per questa annata complessa dal punto di vista sportivo che comunque l'ha vista fare un bel salto di qualità e diplomarsi con ottimi voti al liceo classico. Ora la concentrazione sarà orientata sulla nuova avventura universitaria.

In trasferta anche Ebenezer Abara Chukwuemnel che nel lancio del disco si è piazzato ad un soffio dalla finale con 40,83 m in 16a posizione in Italia. Un grande in bocca al lupo va anche a lui, in procinto di trasferirsi in Inghilterra.

Meno fortunati sui 400m i due velocisti Giulia Francesconi e Samuele Orlandi che hanno corso in 1'02"23 e 52"02, non riuscendo purtroppo a migliorarsi ma comunque chiudendo bene questa parte di stagione.

 

12 settembre 2020, Sella nevea (UD) – Via delle Giulie trail

Dalla dura e spettacolare gara di trail tenutasi sui percorsi delle Alpi Giulie sui sentieri della Grande Guerra, ottimi risultati per Daniela Valgimigli che ha chiuso lo Short Ultra di 40km e 3.350m dsl+ in 5h50’ 1a donna e 5a assoluta.

 

12-13 settembre 2020, Santarcangelo di Romagna (RN) – Camp. Reg. Individuali Master

Oltre ai giovani anche i Master si sono misurati nelle gare su pista con i Campionati Regionali Individuali con bei risultati: Angelo Bergamini (SM70) si è misurato nel lancio del disco (19,47m) e lancio del giavellotto (23,08m); Andrea Collamati (SM45) sui 5km di marcia in 32’14’’69; e Lara Gualtieri (SM45) 2a sugli 800m in 2’31’’15, 1a sui 1.500m in 5’06’’12 e 1a sui 400hs in 1’15’’90.

 

Francesco Di Stefano e Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”