Tante gare e un record sociale per Atletica 85
Il podio tutto A85 di nel salto in lungo ragazze e la vittoria di Riccardo Camporesi nella marcia.
Tante gare per i nostri atleti in questo lungo fine settimana, partito nella serata di giovedì 13 aprile a Imola dove si sono disputate le gare provinciali delle categorie ragazzi e cadetti. Grandi risultati per i nostri portacolori in questa fresca e ventosa serata primaverile. Nel salto in lungo ragazze benissimo le nostre atlete che completano tutto il podio, prima Maia Minardi con il personale di 3,84 metri, seconda Elettra Bassi con personale di 3,79 metri e terza Anna Paganelli con primato personale anche per lei con 3,77 metri. Ancora una vittoria per il ragazzo Riccardo Camporesi nella 2km di marcia ragazzi con il primato personale di 11'28"2. Altra vittoria arriva nel getto del peso per il cadetto Luca Cattani in vesti insolite, essendo un mezzofondista, che fa il personale di 9,22 metri, mentre secondo gradino del podio per Iacopo Callini con 8,22 m., il quale gareggia anche nel lancio del disco e si classifica secondo con la misura di 20,19m. Nei 300m cadetti secondo posto per Riccardo Dotti in 40"1. Tra i ragazzi secondo Erik Argnani nel getto del peso con 8,48 metri. Terzo posto per la cadetta Sarah Bagnaresi nei 300m col personale di 47"9. Nel salto in alto cadette seconda Matilde Berdondini con il personale di 1,40m e terza Elena Guerra con 1,35m. Nei 60hs ragazze secondo e terzo posto per Minardi Maia in 10"1 e Nahili Iris Savorani in 10"2.
A San Marino sabato, nelle gare per il settore assoluto, esordio stagionale outdoor perfetto per Irene Grossi che nel salto triplo stampa il suo primato personale, nonché record sociale assoluto, con la misura di 10,89 metri, migliorandosi di 45 centimetri! Questa risultato la classifica al quarto posto, ma prima allieva in gara. Bravissima.
Nella mattinata di domenica a Lugo si sono svolte le gare provinciali per la categoria esordienti. Tanti buoni risultati dai nostri piccoli 36 atleti in gara. Buon terzo posto per Giacomo Naldoni nel tetrathlon che comprendeva le gare dei 50hs più lancio del vortex e 300 metri.
Si passa poi alle gare su strada, da San Benedetto del Tronto dove Sara Carducci vince la mezza maratona dei Fiori in 1h22'34" sotto la pioggia battente e forte vento. Fiorenza Pierli vince a San Secondo Parmense sulla distanza di 11,5km. Al Gran Premio della Liberazione di Alfonsine Maria Rosaria Valente prima e Silvia Laghi seconda nella categoria A, Manoela Baldi terza nella categoria B e Nicoletta Pasello prima nella categoria C. Infine Rita Gabellini, F65, in preparazione del Passatore, oggi ha vinto a Brescia la sua categoria ai Campionati italiani di Duathlon classico, ovvero 10km corsa, 40km bici, 5km corsa con il tempo di 2h28'18".
Faenza, 17-04-2023
Catia Solaroli per “Atletica 85 Faenza BCC”
Fine settimana di campionati regionali indoor a Modena e Parma
Arianna Marocchi (seconda da dx) campionessa regionale junior
Buoni risultati arrivano dai campionati regionali indoor allievi/junior/promesse a Modena. Si inizia il sabato, con le gare di velocità e ostacoli: Filippo Paganelli c'entra la finale migliore dei 60m grazie al 6'97 delle batterie e il 7"03 gli consente di salire sul terzo gradino del podio tra gli U23. Stesso piazzamento anche di Vittoria Bosi nei 60m U23 con 8"24 corso in finale. Carolina Alvisi tra le junior si classifica quarta con 8"20, nonostante un piccolo infortunio riportato settimana scorsa ad Ancona. Nei 60hs buon risultato per Sofia Tarozzi tra le allieve, che chiude all'undicesimo posto con 9"63.
Da Parma invece, ai campionati regionali di salti, altre buone notizie, nel salto triplo allieve infatti Irene Grossi si classifica al secondo posto, laureandosi vice-campionessa regionale, con la misura di 10,44m, nonché primato personale. Gareggia anche le salto in lungo dove eguaglia il personale di 4,82m. Si distingue particolarmente nella disciplina Arianna Marocchi che vince il titolo regionale junior con la misura di 5,40m, facendo la sua miglior prestazione stagionale.
Faenza, 30-01-2023
Catia Solaroli per “Atletica 85 Faenza BCC”
Weekend denso di appuntamenti e ben due minimi per i campionati italiani per Atletica 85 Faenza
Sofia Tarozzi sul podio di Parma e Filippo Paganelli in una foto di repertorio
Quello appena passato è stato un altro fine settimana ricco di gare, iniziato dal Palaindoor di Parma e finito a quello di Ancona, passando per la prima fase dei CDS di cross a Castel San Pietro.
Tanti i buoni risultati dei nostri tesserati. Il fine settimana si apre al palaindoor di Parma, dove si distingue l'allieva Sofia Tarozzi nei 60hs, che con 9"46 si qualifica per la finale, dove poi giunge terza al traguardo, ma soprattutto si migliora ulteriormente finendo in 9"39 e strappando il pass per i campionati italiani di categoria.
Al meeting indoor di Modena invece buon risultato per la cadetta Giorgia Battilani sempre sui 60hs che con 9"98 si qualifica per la finale, che conclude al quarto posto. Nei 60m invece Beatrice Bertoni si qualifica per la finale con il personale di 8"27. Nei 60m cadetti invece ottimi risultati per Pietro Rizzo e Riccardo Dotti che accedono in finale e chiudono rispettivamente in 7"57 (1 centesimo più lento della batteria) e in 7"68, personale per lui.
Alla prima fase dei CDS di cross a Castel San Pietro, in condizioni davvero pessime, sotto un incessante pioggia e il tanto fango, si distinguono coraggiosamente le master donne SF 35-55 sui 3km di percorso, che nella classifica a squadre sono seconde a parimerito con le prime. Mentre le master donne SF60+ sono al primo posto a squadre. Comandano però nella classifica complessiva, con 2 punti di distacco sul Circolo Minerva. Nel particolare, poi, buon secondo posto assoluto per Fiorenza Pierli tra le master, buon primo posto tra le SF60 per Susi Frisoni e brava anche Anna Spagnoli seconda nella categoria SF50. Tra le allieve, sul percorso da 3km buon 12esimo posto di Maristella Servadei, al suo debutto nella categoria assoluta. Bravi anche lo junior Claudio Cimatti, l’altra allieva Serena Cimatti e gli allievi Pietro Nicolini ed Edoardo Carapia che si sono distinti nonostante le condizioni climatiche avverse.
Al Palaindoor di Ancona altra nuova grande prestazione di Filippo Paganelli, che sui 60m si migliora ulteriormente rispetto al weekend scorso, timbrando un bel 6"93, nonché minimo per i campionati italiani U23! Ma non finisce qui, perché in finale si classifica decimo assoluto su oltre 200 partecipanti, migliorandosi ancora fino a 6"92. Questo ragazzo classe 2003 ci riserverà grandi sorprese.
Faenza, 22 gennaio 2023
Catia Solaroli per “Atletica 85 Faenza BCC”