A85 a Bressanone a sostegno della squadra emiliano-romagnola
Stefania Di Cuonzo e Filippo Balducci a Bressanone
15 maggio 2016 – Bressanone: Incontro Internazionale per rappresentative regionali u16
Settimana competitiva a livello internazionale per Atletica 85 Faenza BCC, impegnata a Bressanone (Brixen) per una sfida tra rappresentative che ha visto partecipare: Baden Wuerttemberg, Veneto, Bayern, Lombardia, Slovenija, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Toscana, Lazio, Trentino, Marche, Sudtirol, Liguria, Abruzzo, Ticino, Valle D’Aosta ed Emilia-Romagna. Tante squadre per quello che è il più importante evento Under 18 che si disputa in Italia.
L’Emila Romagna ha ottenuto un pregevolissimo quinto posto e fra i sui rappresentanti c’erano anche i nostri Stefania Di Cuonzo e Filippo Balducci, entrambi convocati per la staffetta 4x100m.
Stefania con Mulas, Oki, Dosso ha corso in 47”24 giungendo seconda assoluta. Filippo con Dante, Ghiraldini, Floriddia invece con 44”83 non è riuscito a salire sul podio. Gli atleti bianco-azzurri hanno anche corso in una serie extra dei 100m, facendo registrare entrambi il record personale, Stefania in 12”32 e Filippo 11”50. Prestazioni molto importanti ma purtroppo ventose.
14 maggio 2016 – Reggio Emilia: 1 prova Fase Regionale C.d.S. Allievi/e
Le cateratte del cielo sopra Reggio Emilia si sono aperte alle 17:30 mentre tutti i presenti cercavano riparo, inutilmente, (la tribuna è scoperta) nei pochissimi spazi coperti, lasciando cadere acqua e grandine per almeno 40 minuti. Finito il diluvio si decide di rinviare al giorno successivo la 5 serie dei 400m che vedeva impegnato il nostro Pietro Tabanelli e gran parte delle altre gare comprese le staffette 4x100m con i nostri portacolori.
Non è però stato un viaggio sprecato, infatti sono arrivati buoni risultati prima della pioggia: nei 100m maschili Luca Valgimigli all’esordio ottiene 12”72 metre, nella gara femminile, Linda Miserocchi corre in 13”73 (PB) e Silvia Dal Pane in 14”49.
Nei 400m buon 1’04”69 per Martina Merendi, all’esordio sulla distanza, mentre Leonardo Lazzarini corre in 58”44 sotto le prime gocce d’acqua.
Brutto infortunio invece per Giacomo Nediani che, impegnato nella serie migliore dei 100m, cade praticamente sul traguardo riportando una frattura al polso.
Samuele Orlandi campione delle prove multiple a Cervia
14/15 maggio 2016 – Cervia: Campionati provinciali e prove multiple Cadetti
Sabato c'è stata la seconda giornata dei Campionati provinciali individuali cadetti a Cervia dove hanno brillato: Giulia Zambrini 2 nei 2.000m con 7’46’’; Giulia Francesconi 3 con 1,30m nel salto in alto; Samuele Orlandi 3 con 9’’5 negli 80m e 2 nel lancio del disco con 19,53m; Pietro Sami 3 con 17,40m nel lancio del disco.
Domenica, sempre a Cervia, sono andate in scena le entusiasmanti prove multiple per i cadetti dove ha prepotentemente vinto Samuele Orlandi, sbaragliando tutta la concorrenza.
Supremazia netta nei 1.000m con 2'58’’, vittoria nel lungo con 5,53m e nel giavellotto 36,75m, poi 15’’9 sugli 80m hs, 1,53m di salto in alto e 18,90m di lancio del disco. Risultati che fanno ben sperare per la gara regionale che si terrà a Faenza il 12 maggio 2016.
Con lui hanno gareggiato anche Eric Poli 9, Leonardo Caroli 10, Marco Tarozzi 11 e Luca Capra 13.
In pista anche i piccolissimi atleti esordienti che si sono cimentati nel biathlon. Due gare a misura di bambino come 150m o 50m e getto del peso di gomma o della palla medica. Grande entusiasmo e impegno per i piccolissimi leoncini: Zoe Fiorentini, Carlotta Tagliaferri, Emma Fiorentini, Filippo Ceroni, Matteo Ceroni, Nicolò Tagliaferri, Michele Cortesi, Alex Verrillo, Maria Angelica Masolo, Francesco Dotti, Davide Visani, Enea Zaccarini e Fabio Pagliai.
Francesco Di Stefano, Luigi Mariani e Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”
Nuovo record sociale nel giavellotto per A85
Alessandro Sansoni con l'allenatrice Giuliana Amici dopo la gara / La 4x100 che ha gareggiato a Modena (Bassi-Dal Pane-Di Cuonzo-Misirocchi)
Quello appena trascorso è stato un fine settimana veramente impegnativo per Atletica 85 Faenza BCC essendo impegnata su tre fronti: la prima fase regionale dei Campionati di Società Assoluti; i Campionati Italiani Individuali e di Società Master sui 10km su strada e, infine, la fase provinciale dei C.d.S. cat. Cadetti. Talmente tanti risultati che non è possibile darne conto in modo esaustivo in questa rassegna. Inseriamo quindi i link per permettere di recuperarli.
07-08 maggio 2016 – Modena: C.d.S. Assoluti
Grandissima prova di Alessandro Sansoni che vince la gara del lancio del giavellotto con 65,24m alzando anche il record sociale rispetto al precedente, già suo, di 57,49m. Bene anche Manuel Lima, che si dimostra in gran forma correndo i 100m solo 1 centesimo sopra il suo personale in 11’’39. Da segnalare anche Manuel Pizzigatti che nel lancio del martello da 7kg si è piazzato 6° con una misura di 43,61m.
Qui i risultati completi: http://www.fidal.it/risultati/2016/REG10801/Index.htm
08 maggio 2016– Beinasco (TO): Camp. Ita. Individuali e di società Master km 10 su strada
Tante le nostre mamme presenti alla prova nel giorno della loro festa ma le “Signore della Corsa”, pur ponendo sul campo tutte le proprie energie, non sono riuscite a dimostrare le loro qualità e prevalere su tutte le avversarie. La settima piazza non dimostra certo il loro valore e non le soddisfa, nonostante le società in gara fossero più di cento. Purtroppo quest’anno, dopo i tanti successi degli anni precedenti, le avversità stanno facendo tribolare il gruppo. Le Signore però non mollano l’osso e c’è da scommetterci che si stanno già riorganizzando per rientrare presto a testa alta su qui magici tre gradini.
Qui i risultati completi: http://www.fidal.it/risultati/2016/COD5591/Index.htm
La squadra dei cadetti ai CdS a Cervia
08 maggio 2016– Cervia (RA): Fase provinciale dei C.d.S. cat. Cadetti
Sempre una grande affluenza ed energia per i giovani atleti bianco-azzurri che anche a Cervia non hanno fatto mancare il loro apporto nella sfida tra Società, in cui la compattezza del gruppo risulta determinante per il risultato finale.
Segnaliamo i piazzamenti a podio di: Francesca Amadori e Maia Quadalti nei 1.000m; Camilla Cimatti nei 1.200m siepi; Gaia Carugati nel getto del peso (3kg); Samuele Orlandi e Riccardo Bandini nel salto in lungo; Marco Tarozzi nel lancio del martello (4kg); Mirco Cicognani e Samuele Orlandi nel lancio del giavellotto (600gr).
Qui i risultati completi: http://www.fidal.it/risultati/2016/REG10883/Risultat.htm
Luigi Mariani e Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”
A85 va forte agli universitari, con Lima uomo-razzo dell’ateneo bolognese
Manuel Lima sul gradino più alto del podio ai Campionati Universitari
30 aprile 2016 – Bologna: 33° Campionato Interfacoltà Open
In una giornata fredda ed a tratti bagnata con un vento ballerino sul rettilineo di arrivo, gli atleti-studenti universitari di Atletica 85 Faenza BCC non solo hanno partecipato alla manifestazione ma si sono fatti molto onore.
Su tutti Manuel Lima, che si laurea Campione Universitario delle Facoltà di Bologna nei 100m in 11”66 e corre poi i 200 in 23”96. Seconda piazza poi per Ciro Aggoun con 44,46m nel lancio del giavellotto e terza per Giulia Paolini sempre nel giavellotto con 35,31m.
Altri atleti di A85 in gara, ma non universitari: nei 100m, 14”94 per Margherita Morini che salta anche 3,99m nel lungo; nei 200m, 29”72 per Linda Miserocchi e 30”72 per Silvia Dal Pane; 1,85m per Riccardo Bacchini con vittoria nell’alto; 2’37”47 di Martina Merendi negli 800m; 44,41m per Giuliano Quadrani nel giavellotto; infine per i cadetti nel lungo 4,92m per Francesco Amici e 4,62m per Riccardo Bandini.
Gli spalti pieni di pubblico domenica 1 maggio 2016 alla Graziola
01 maggio 2016 – Faenza: C.d.S. e Campionati Regionali Individuali giovanili di Staffette
La gara organizzata da A85 ha riempito la tribuna, nonostante le previsioni sfavorevoli sul meteo, con tanti giovani presenti alla pista di atletica.
Le staffette, si sa, fanno “gruppo” e molte società apprezzano questa caratteristica. Erano infatti 542 gli iscritti a questa manifestazione in rappresentanza di quasi tutte le società della regione.
Su tutti, come succede spesso, la Fratellanza Modena 1874 che ha vinto la classifica a squadre sia in campo Maschile che in quello Femminile. Molto bene i portacolori faentini che hanno conquistato la seconda piazza nella 4x100m cadetti (Tarozzi, Bandini, Caroli, Orlandi) in 47”60 e la terza per la 3x1000m cadette (Quadalti, Zambrini, Amadori) in 10’15”56. 18 la 4x100m cadette (Lamberti, Balducci, Conti, Francesconi), 9 la 4x100m ragazze (Cattani, Gandolfi, Alvisi, Bosi) e 24 quella composta da (Ponti, Bernardi, Vaccaro, Bacchini).
Luigi Mariani e Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”