Sole a Faenza e temporale a Modena, Atletica 85 non si ferma
Il trofeo del CdS / Il podio delle Ragazze
30 aprile 2022, Faenza – Campionati di Società provinciali
Sabato scorso Atletica 85 Faenza BCC, sotto il cielo terso nella pista di Faenza, si è aggiudicata il primo posto nella classifica generale femminile dei campionati di società delle province di Ravenna e Forlì-Cesena.
I ragazzi faentini si sono distinti portando a casa diversi titoli provinciali. Alessandro Villa è campione provinciale nel salto in alto, Pietro Zama nel salto in lungo, Kavin Bendandi nei 60m, Riccardo Camporesi nei 2000m di marcia, Ruggero Vespignani nel vortex.
Tra le ragazze sono campionesse provinciali Laura Ballanti nei 60hs, Beatrice Bertoni nei 2000m di marcia e nei 60m, Mihaela Secrieru nel salto in alto, Margherita Zoli nel vortex.
1 maggio 2022, Modena – Meeting nazionale 1 maggio
Purtroppo il meteo a Modena, tra temporale e calo della temperatura, non ha aiutato gli atleti a livello cronometrico. Giulia Gandolfi è comunque riuscita a conquistare il terzo gradino del podio nei 400m con 56’’21, il suo miglior tempo fino ad oggi.
1 maggio 2022, Ravenna – Campionato provinciale individuale Cadetti
Record sociale per Atletica 85 grazie a Zoe Fiorentini che a Ravenna ha corso i 300m in 41’’5, suo miglior tempo e primo posto nella categoria Cadetti.
Miglior tempo anche per Maristella Servadei nei 1000m, che con 3’17 conquista il secondo posto. Secondo gradino del podio anche per Giorgia Battilani negli 80hs. Emilia Brouillaud è terza nella marcia. Le ragazze si classificano terze nella staffetta 4x100m.
Tra gli atleti, invece, si distingue Luca Cattani, secondo nei 1000m con un tempo di 2’53, ma anche tutti i maschi portano a casa risultati appaganti.
Anna Balducci per “Atletica 85 Faenza BCC”
Settimana intensa e di record per Atletica 85
Le Signore della Corsa meritatesi la medaglia di Bronzo a Numana nella mezza maratona
23 aprile 2022, San Marino – Campionato di Società Assoluto
Sabato scorso Atletica 85 Faenza BCC ha fatto una delle sue più classiche trasferte “all’estero”, sul Monte Titano ai Campionati di Società dove nelle staffette con Giulia Gandolfi, Carolina Alvisi, Arianna Marocchi e Vittoria Bosi ha strappato il secondo posto portando a casa anche il nuovo record sociale nella 4x100 con 49’’00.
Cesare Linguerri arriva al primo posto nei 5000m con un tempo di 15’53’’47. Mattia Ferri è primo nel salto in alto, con 2,00m. Filippo Paganelli si classifica secondo correndo i 100m in 11’’06. Giulia Gandolfi è prima tra le donne nei 100hs, con 15’’47; tra le allieve è prima Sofia Tarozzi, con 15’’91.
24 aprile 2022, Numana – Campionato Italiano di Mezza Maratona Master
Domenica sul Conero tra gli oltre mille iscritti e le 35 squadre partecipanti alla maratonina, Atletica 85 ottiene un buon terzo posto con le Signore della Corsa.
Podio nazionale da aggiungere al palmares ormai sconfinato della squadra rosa di Atletica 85.
Qui tutti i risultati: https://www.fidal.it/risultati/2022/COD10041/Index.htm
25 aprile 2022, Modena – 43° Trofeo Liberazione
Grandi soddisfazioni anche a Modena per Atletica 85. Nel salto in alto Mattia Ferri, junior, conquista il secondo posto e migliora nuovamente il primato personale, che già aveva migliorato a San Marino con 2,00m, incrementandolo di altri 2 cm.
Francesca Amadori corre il suo miglior tempo nei 100m, con 12"95 e nei 400, con 59"42.
Nei 1500m Cesare Linguerri si classifica quinto, correndo il suo record personale, 4'00"74, e raggiungendo il tempo minimo per i campionati italiani juniores.
Alcuni atleti impegnati a Imola con le allenatrici Margherita Morini e Debora Pasini
27 aprile 2022, Imola – 11° Trofeo Giovanile Sacmi Avis
A Imola numeri importanti per Atletica 85 che porta ben 113 atleti in gara e conquista diverse medaglie.
Primo, nel salto in alto, Alessandro Villa, con 1.37m e secondo nel getto del peso, con 10.25m. Beatrice Bertoni si classifica prima nel getto del peso con 8.82m e seconda nei 60m con 8’’7, seguita, al terzo posto, da Miriam Dalmonte con 8’’9.
I ragazzi, partiti molto emozionati, sono tornati a casa contenti dei risultati delle loro prime gare su pista.
Anna Balducci e Matteo Timoncini per “Atletica 85 Faenza BCC”
Bei risultati e grande partecipazione di Atletica 85 alle staffette a Ravenna
Tre primi posti per Atletica 85 a Ravenna
9 aprile 2022, Ravenna – Campionato provinciale di staffette
La staffetta è forse la gara più entusiasmante, che racchiude il bello dell’esperienza di squadra, dove gli atleti si incoraggiano a vicenda e si abbracciano dopo la fatica della corsa. Sabato i ragazzi di Atletica 85 Faenza BCC erano numerosi, tesi ed emozionati. Prima della gara si sono avvicinati e si incoraggiavano a vicenda “Se ci crediamo, ce la possiamo fare!”.
Terzo posto per le esordienti femmine nella 4x200, secondo e terzo posto per gli esordienti maschi rispettivamente nella 4x200 e nella 4x50. Per molti dei più piccoli era la prima volta in pista, ma si sono comportati tutti egregiamente.
Per la categoria Ragazzi, Atletica 85 ha conquistato il quinto posto nella 4x100 femminile grazie a Suaci, Martoni, Guerra e Bertoni, che si sono classificate terze, poi, nella 4x800. Quinto posto anche per Bendandi, Ghiselli, Villa e Vespignani nella 4x100 maschile.
Le Cadette Reali, Baldassarri, Battilani e Fiorentini, correndo la 4x100 in un tempo di 57’’4 e conquistando il primo posto hanno avvicinato il record sociale fatto nel 1991, 52’’1, sesto posto ai Campionati Italiani di Staffetta a Viareggio.
Altro primo posto per le Cadette nella 3x1000, con Fiorentini, Reali e Zama, seguite, al secondo posto, da Servadei, Ricci e Leonardi. Anche i maschi nella 3x1000 hanno occupato i primi due gradini del podio: primo posto per Nicolini, Angeli e Cattani, secondo posto per Fabbri, Visani e Panzavolta.
10 aprile 2022, Correggio (RE) – Campionati Regionali 10000 e 30’
Notizie buone anche da Correggio: Claudio Cimatti corre i 30 minuti totalizzando 7390m e ottenendo il quinto posto, mentre Cesare Linguerri purtroppo a metà gara è costretto al ritiro.
Questa volta le buone notizie per Atletica 85 non si esauriscono nei risultati delle gare. Quattro atleti, infatti, sono stati convocati per il Raduno Regionale di alta specializzazione a Misano Adriatico riservato ai migliori atleti della regione che si terrà nel periodo pasquale. Sono Aurora Bacchini (eptathlon), Mattia Ferri (salto in alto), Arianna Marocchi (salto in lungo), Cesare Linguerri (mezzofondo) e il tecnico dei salti, Giancarlo Zama.
Anna Balducci per “Atletica 85 Faenza BCC”