Squadre forti ed eccellenze italiane tra gli atleti di Atletica 85
Suaci, Dalmonte, Guerra e Bertoni / Ceroni e Suaci
12 maggio 2022, Imola – Trofeo Sacmi
Grandi soddisfazioni sulla pista di Imola per gli atleti di Atletica 85 Faenza BCC, a partire dalla vittoria nella 4x100 delle ragazze –Suaci, Dalmonte, Guerra e Bertoni–, che migliorano di 3 secondi rispetto ad aprile, chiudendo in 56’’7. Nella staffetta maschile Atletica 85 conquista il secondo posto grazie a Bendandi, Farolfi, Villa e Vespignani, che corrono a loro volta il nuovo miglior tempo, 55’’5.
Primo posto, poi, nel vortex di Laura Ceroni, con la sua miglior prestazione, 35.92m, seguita da Dorotea Suaci, con 32,5m. Tra i maschi, secondo posto per Ruggero Vespignani con 47.23m. Anche per loro quello di Imola è il miglior risultato personale.
Nei 2000m di marcia si distingue Maria Colta, seconda classificata con il suo miglior tempo, 12’22’’, che riceve il plauso dei giudici per il suo modo particolarmente corretto di marciare. Sul podio anche due maschi nella marcia, secondo posto per Mattia Servadei e terzo posto per Riccardo Camporesi.
14 maggio 2022, Parma – Meeting provinciale Ragazzi e Cadetti
I cadetti di Atletica 85 danno prova di grande carattere anche a Parma, impegnati e concentrati per raggiungere i loro obiettivi.
Primo posto nei 1000m per Gioele Angeli, con una prestazione di 2’59’’. Terzo gradino del podio per Luca Cattani nei 1200m siepi, seguito da Pietro Panzavolta e Paolo Visani.
Secondo posto per Leonardo Cova nel giavellotto, con un lancio di 34.41m. Tra le ragazze, invece, è prima Carlotta Tagliaferri, con 30.23m. Nel disco è terza Alessia Rava, con 16.77m.
Nei 300m il podio si colora di azzurro con il primo posto di Zoe Fiorentini, con un tempo di 42’’4, e il secondo posto di Anna Reali, con 43’’4. Così anche per il 1000m, che vedono un secondo posto per Maristella Servadei e un terzo posto per Anna Ricci.
14 maggio 2022, Forlì – Campionato di società femminile e gare maschili
Ammesse alla fase successiva e classificate tredicesime su diciotto società partecipanti, le ragazze di Atletica 85 sono contente e consapevoli del buon risultato, considerate le assenze per infortuni e malattie. La squadra è bella e competitiva e determinata a sfruttare bene il tempo a loro disposizione per aggiungere i risultati mancanti al numero di gare richieste.
Grande prova di Giulia Gandolfi, vincitrice dei 400hs con 61’’23, vicinissima al suo miglior tempo, che ottiene nei 400m piani, con 56’’02, classificandosi quinta. Buonissima prestazione anche di Matilde Conti, terza nei 5000m.
Tra i maschi, ottimo risultato per Filippo Paganelli, che si classifica sesto nei 100m con 10’’85, suo miglior tempo e minimo per i campionati italiani junior, e primo nei 200m con 22’’01, ponendosi anche qui come uno tra i migliori junior in Italia. Mattia Ferri è secondo nel salto in alto con 1.95m e si posiziona così tra i primi dieci in Italia.
Anna Balducci per “Atletica 85 Faenza BCC”
Atletica 85 in festa a Bologna con le società della regione
L’attestato di merito di Atletica 85 / In alto, seconda da sinistra, Giulia Gandolfi
2 aprile 2022, Bologna – Festa dell’Atletica Leggera e premiazione regionale FIDAL
Sabato scorso Atletica 85 Faenza BCC ha respirato aria di celebrazioni a Bologna, presso la Sala Congressi Unipol Tower, dove si è tenuta la Festa dell'Atletica Leggera dell’Emilia-Romagna. A fare gli onori di casa il Presidente Regionale FIDAL Alberto Morini, con l'Assessore allo Sport del Comune di Bologna Roberta Li Calzi e il Presidente del CONI Emilia-Romagna Andrea Dondi. La festa è un tradizionale appuntamento per il consuntivo sulla stagione da poco conclusa e per le premiazioni dei più meritevoli nelle varie competenze: atleti, società, giudici, dirigenti.
Atletica 85 è stata premiata tra le società della regione “per i brillanti risultati ottenuti nella stagione agonistica 2021”. Inoltre, per la vittoria nel loro settore del Gran Prix regionale 2021 che considera non solo il risultato tecnico di eccellenza, ma anche la partecipazione e l'impegno nel corso della stagione, sono stati premiati gli atleti bianco-azzurri Mattia Ferri (Allievi) e Giulia Gandolfi (Juniores).
Anna Balducci per “Atletica 85 Faenza BCC”
Atletica 85 ancora sul podio agli Italiani grazie alle Signore della Corsa
Le Signore della Corsa d'argento ad Aviano / Manuela Brasini argento MF45
20 marzo 2022, Aviano (PN) – Campionati Italiani di Società e Individuali di Cross Master
Nella città friulana, in una splendida giornata di sole e su un percorso estremamente tecnico, si sono disputati i Campionati di Società di Cross riservati ai Master, la categoria over 35. Grande la soddisfazione di Atletica 85 Faenza BCC per il secondo posto a livello nazionale delle Signore della Corsa che, grazie alla loro determinazione, tenacia e compattezza, hanno portato nuovamente la società sul podio nazionale.
Nei Campionati Individuali, ha conquistato una splendida seconda piazza Manuela Brasini per la categoria F45, con un tempo di 17’26’’ nella 4km.
12/13 marzo 2022, Trieste (TS) – Festa del Cross 2022, Camp. Ita. di Corsa Campestre
Lo scorso finesettimana bellissima gara di Cesare Linguerri, coraggioso fin dalle prime battute e a gomiti alti tra i 150 partenti sul duro terreno di Trieste.
Nel gruppo di testa per due giri, poi perde contatto al 4 km ma rimonta nel finale grazie anche all’amico Modenese Pasquinucci che tira gli ultimi 2 km.
Cesare conferma in gara il costante lavoro quotidiano e la grinta agonistica che sa tirar fuori quando indossa i colori di Atletica 85!
Un 27° piazzamento ai campionati italiani dà la carica per poter programmare con ambizione i prossimi obiettivi.
Anna Balducci e Francesco Di Stefano per “Atletica 85 Faenza BCC”